Renata Tebaldi, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta “Ebben? Ne andrò lontana” dall’opera “La Wally” di Alfredo Catalani, in una registrazione del 29/10/1960. Una delle opere che maggiormente si giovarono del contributo interpretativo di Renata Tebaldi fu senza dubbio “La Wally” di Catalani, titolo oggi ormai poco rappresentato, ma che ebbe nel corso della prima metà del Novecento una grandissima diffusione grazie all’impegno di Toscanini, sincero ammiratore del musicista lucchese, e persino di Gustav Mahler, che la definì “la migliore opera italiana che avesse diretto”, probabilmente influenzato dall’impianto drammaturgico e dall’ispirazione melodica che lo sorregge, tendente a mediare la tradizione italiana con le suggestioni culturali e musicali provenienti da Austria e Germania. In ogni caso, l’aria “Ebben? Ne andrò lontana” ha continuato a persistere oltre l’eclissi dell’intera partitura e la splendida veste vocale data dal grande soprano esalta il carattere elegiaco e la raffinata trama musicale che la contraddistinguono.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico