Dalla serie “Voci dal mondo” – l’antologia di storie del mondo della montagna e dei suoi protagonisti, un contributo con l’intervista di Gigi Marsico ai componenti della spedizione italiana che conquistò il Gasherbrum IV, una delle più inviolabili vette allora inesplorate del Karakorum (localizzata al confine tra Cina e Pakistan con un’altezza di 7.925 m). La spedizione, organizzata dal Club Alpino Italiano, e guidata da Riccardo Cassin, era composta da Walter Bonatti, Carlo Mauri, Giuseppe De Franceschi, Tony Gobbi, Giuseppe Oberto, Donato Zeni e Fosco Maraini. L’intervista degli scalatori rivive il racconto delle difficoltà, della fatica, delle ansie, delle gioie, di tutti quei momenti che un’avventura del genere offre a chi sfida la natura in maniera estrema, verticale, alla ricerca dei propri limiti, fino alla conquista della vetta, raggiunta dopo alcuni tentativi falliti, il 6 agosto del 1958 da Walter Bonatti e Carlo Mauri.
Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 – Roma, 13 settembre 2011) è stato un alpinista, esploratore e giornalista italiano. Sorannominato “il re delle Alpi”, oltre che alpinista e guida alpina, è stato autore di molti libri e numerosi reportage nei quali ha narrato le sue esperienze d’esplorazione e avventura nelle regioni più impervie del mondo, in qualità d’inviato del settimanale “Epoca”.