Primo Carnera (Sequals, 25 ottobre 1906 – Sequals, 29 giugno 1967) è stato un pugile, lottatore e attore italiano, naturalizzato statunitense. Campione mondiale dei pesi massimi dal 29 giugno 1933 al 14 giugno 1934, è noto per la sua notevole statura e l’eccezionale forza fisica.
Nel servizio di Gigi Cavone tratto dalla “Domenica Sportiva Estate” del 29 giugno 2003, in occasione del settantesimo anniversario della conquista del titolo mondiale dei pesi massimi, si delinea la figura di Primo Carnera, da spaccalegna e falegname a lavoratore in un circo in Francia, fino al suo arrivo in America prima come attore e successivamente come pugile. Il 29 giugno 1933, al Madison Square Garden di New York, batte il campione mondiale dei pesi massimi Jack Sharkey, diventando così il primo italiano campione mondiale di pugilato. All’epoca il “gigante di Sequals” pesava quasi 120 Kg ed era alto più di due metri.
/ Sport
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico