Folclore delle regioni d’Italia – Molise
| Cliccare qui per scaricare il volume “Abruzzo Molise Folk – Documenti sonori.pdf” – 8 MB |
Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folklore italiano fra quelli relativi alle aree geografiche della regione Molise.
Campobasso
|
1) Arecamava 'nu fazzolette, per voci femminili (1:20)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
2) Biografia (frammento), per voce femminile (3:28)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
3) Canto di fidanzamento, per voce femminile (0:42)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
4) Cecilia, per voce femminile (1:51)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
5) Chi è chi è che bussa, per 2 voci femminili (1:28)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
6) Dish beja njè warkette rrami (Vorrei fare una barchetta di rame) ), per voce femminile + tamburello (0:53)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
7) Ee ce annat simbiet (Oh, che annata quest'anno), per voce maschile (2:54)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
8) E la coccia della Incoronata, per voci femminili (1:25)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
9) E otto, e otto, e otto, per voci maschili (0:49)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
10) Erano tre sorelle, per voce femminile (1:14)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
11) E una so le stelle, per voci femminili (1:09)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
12) Ghi cè kapice ke te varegie me (Oè che ragazza giovinetta), per voce femminile (0:21)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
13) Ie vaglie alla vignarella, per voci femminili (1:32)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
14) Il 25 aprile …, per voce maschile (1:03)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
15) Il letto nuziale, per 3 voci femminili + tamburello (1:42)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
16) Kostantini vogel (Costantino il Piccolo) (1:48)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
17) La mammola, per voce femminile (1:48)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
18) Lamento funebre, per voce femminile (0:39)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
19) Lamento funebre, per voce femminile (1:15)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
20) Lamento funebre, per voce femminile (1:55)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
21) Lamento funebre, per voce femminile (1:57)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
22) La monachella, per voci femminili (1:23)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
23) La morte du ciucciu, per voci femminili (1:40)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
24) La Pagliara, per 3 voci maschili + zampogna (3:50)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
25) La partenza di Cristo, per voci femminili (2:14)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
26) La storia di Nicola Morra, per voce maschile (1:16)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
27) Le ragazze di oggi, per voce maschile (1:20)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
28) L'ha mangiata l'insalatina, per voci femminili (1:18)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
29) Mia ke nuse ti do vec (Poiché devi andare sposa), per voce femmnile (2:09)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
30) Mirnij linjezen the braz (Prendete la camicia lunga tre braccia), per voce femminile (1:33)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
31) Na na na, per voce femminile (0:38)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
32) Nina nin, e nina nin cor, per voce femmnile (1:35)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
33) Ninna-nanna, per 2 voci femminili (1:12)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
34) Ninna nanna, per voce femminile (1:10)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
35) Quante tempe aggie camminate, per 2 voci maschili + zampogna (1:46)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
36) Quante volte mi ci fai venire, per 2 voci maschili + zampogna (4:48)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
37) Quattro scongiuri, per voce femminile (1:41)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
38) Scale, scalone, per voce infantile (0:45)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
39) Se tu Maria vuoi venire con me, per 2 voci femminili (1:04)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
40) S. Michele Arcangelo, per voci miste (0:52)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
41) Su su, ballate, per 2 voci femminili (0:54)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
42) Tenghe 'na favecella, per 2 voci miste (1:39)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
43) Tre scongiuri, per voce femmnile (1:02)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
44) Tu non avanzi niente da me, per voce maschile (0:51)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
45) Tup-tup-Tuppitte, per voce femminile (0:26)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
46) Vorrei diventare un albero secco, per voce femminile + tamburello (2:27)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Ururi - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
47) Vorrei sapere che cosa avevi, per voce femmnile (0:34)
Registrazione: 02/05/1954. Luogo: Porto Cannone - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
48) Zaziambre, per 2 voci femminili (1:26)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
|
49) Zaziambre, per 2 voci femminili (1:35)
Registrazione: 01/05/1954. Luogo: Fossalto - Campobasso - Molise
|
||||||||
Documenti audiovisivi:
19/6/1958 – Viaggio nel sud: Carpinone






