Mario Pedro Vargas Llosa (Arequipa, 28 marzo 1936 – Lima, 13 aprile 2025) celebre scrittore e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo, Premio Nobel per la Letteratura nel 2010 e Premio Cervantes nel 1994, è stato uno dei più grandi romanzieri e saggisti contemporanei. Ha raggiunto la fama negli anni ’60 con opere come “La città e i cani” e “Conversazione nella Cattedrale”, mostrando una scrittura innovativa.
La sua produzione spazia dall’umorismo satirico (“Pantaleón e le visitatrici”) a romanzi più classici (“Avventure della ragazza cattiva”). Ex simpatizzante comunista, si è poi orientato verso il liberalismo, candidandosi anche alla presidenza del Perù nel 1990 (sconfitto da Fujimori). Oltre alla letteratura, si è cimentato anche nel teatro come attore.
In questo servizo a cura di Rainews al Festivaletteratura di Mantova del 2001 parla dei temi della dittatura e della libertà in occasione dell’uscita del romanzo “La Festa del Caprone”, ambientato nella repubblica dominicana sotto la dittatura di Trujillo.