Durante la Prima Guerra Mondiale, il 14 gennaio 1918, la statua della Madonna, collocata sopra un Sacello a Cima Grappa, viene colpita da una granata che le squarcia il fianco. I soldati che si trovano nelle vicinanze, tuttavia, rimangono illesi e da quel momento la Madonna ferita diviene la Patrona dei Mutilati.
Il 24 ottobre 1918 aveva inizio sul monte Grappa la decisiva battaglia di Vittorio Veneto che si sarebbe conclusa il 3 novembre 1918, con la firma dell’armistizio con l’Austria Ungheria, e che segnò la fine di un conflitto che costò alla nazione un milione di morti e cambiò nel profondo il volto dell’Italia.
Per ricordare il periodo storico, Rai Teche ripropone il documentario “Da Caporetto a Vittorio Veneto”, di Arrigo Petacco e Amleto Fattori, del 1968.