Assia Djebar, pseudonimo di Fatima-Zohra Imalayène (Cherchell, 30 giugno 1936 – Parigi, 6 febbraio 2015), è stata una scrittrice, poetessa, saggista, regista e sceneggiatrice algerina.
Esponente del pensiero femminista, il tema principale delle sue opere è la condizione della donna in Algeria.
Considerata una delle più influenti scrittrici maghrebine, è stata la prima autrice del Maghreb a essere ammessa all’Académie française (il 16 giugno 2005).
Sostenitrice dell’emancipazione femminile nel mondo islamico, ha vissuto tra la Francia e gli Stati Uniti, dove ha diretto il Center for French and Francophone Studies, in Louisiana e insegnato alla New York University.
Ha adottato lo pseudonimo Assia Djebar quando il suo primo romanzo, “La Soif” è stato pubblicato nel 1957 mentre terminava gli studi alla Sorbonne.
La scrittrice algerina, nell’intervista di Luciano Minerva, racconta la sua scelta di scrivere per esprimere le voci sepolte, delle donne rimaste mute nella storia, temi affrontati nel libro “Queste voci che mi assediano: scrivere nella lingua dell’altro” del 2004.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico