Louis-Ferdinand Céline sulla scrittura
Nel programma “intelligenze scomode del ‘900”, in onda il 27/10/2000, viene offerto un contributo storico con una intervista a Louis-Ferdinand Céline (Courbevoie, 27 maggio 1894 – Meudon, 1º luglio 1961): scrittore, saggista e […]
Il “manifesto del Futurismo”, 1909
Il 20 febbraio 1909 appare, su Le Figaro, il Manifesto del futurismo di Filippo Tommaso Marinetti. L’esaltazione di una idea di progresso basata sulla velocità, sulla guerra e sulla ferma ostilità agli accademismi […]
In ricordo di Vladimir Horowitz
Vladimir Samojlovič Horovic o Horowitz (Kiev, 1º ottobre 1903 – New York, 5 novembre 1989) è stato un pianista e compositore russo di origine ucraina. Horowitz è ritenuto da tutti critici uno dei […]
Sessant’anni senza Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Per ricordare l’anniversario della morte dello scrittore (Palermo, 23 dicembre 1896 – Roma, 23 luglio 1957), Rai Teche propone una registrazione audio del 1900 in cui Giuseppe Tomasi di Lampedusa legge un brano […]
Intervista impossibile a Pietro Micca
Lo scrittore Umberto Eco intervista il patriota piemontese Pietro Micca (1677-1706), interpretato dall’attore Felice Andreasi. Regia di Andrea Camilleri.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico