Armi azzurri per Duisburg nel ’57
Nel servizio filmato di Enzo Stinchelli e Giampaolo Callegaris, a cura della redazione sportiva del telegiornale,si passano in rassegna gli equipaggi e gli scafi che, nelle diverse specialità, rappresentano l’Italia nei campionati europei […]
Charlie Chaplin, un clown senza tempo
La grande radio ripropone un estratto della radiocronaca dell’arrivo al porto di Ischia dell’attore e regista Charlie Chaplin, in occasione della prima mondiale del suo film ” Un re a New York “, […]
Maria Callas interpreta “Lucia di Lammemoor”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Tullio Serafin, interpreta, insieme al soprano Elvira Galassi, la cavatina di Lucia “Regnava nel silenzio” dall’opera “Lucia di Lammemoor” di Gaetano Donizetti, […]
Sci azzurro nel ’57
Inchiesta filmata di Guido Oddo ed Heron Vitaletti a cura della redazione sportiva del telegiornale sulle forze agonistiche italiane all’ immediata vigilia delle gare internazionali. La stagione sciistica sta toccando il suo culmine […]
Motonautica azzurra nel ’57
Inchiesta filmata di Gianni Sironi, Enzo Stinchelli e Giampaolo Callegaris realizzata dalla redazione sportiva del telegiornale. La federazione italiana motonautica continua a svolgere un lavoro che è molto apprezzato anche all’estero. I motonauti […]
Pugilato azzurro nel ’57
Inchiesta filmata di Enzo Casagrande e Giampaolo Callegaris a cura della redazione sportiva del telegiornale. In onda domenica 31 marzo 1957 in apertura del pomeriggio sportivo. Dal campionato italiano dilettanti di Bologna al […]
La diffusione del Judo nell’Italia negli anni ‘50
L’inchiesta giornalistica di Luigi Astolfi, Cesare Barioli e Alberto Pandolfi, in onda il 05/05/1957, riguarda la diffusione del judo nel nostro Paese. Questo sport, nato in Giappone, va affermandosi anche in Italia e […]
Il pattinaggio nel ’57
Inchiesta filmata di Aldo Caroli, Enzo Stinchelli e Alberto Pandolfi, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulle forze agonistiche italiane che hanno ottenuto brillanti affermazioni nei confronti diretti con i migliori rotellisti […]
Pugilato: Dulio Loi, miraggio di un titolo
La carriera e la personalità agonistica di Duilio Loi, campione europeo dei pesi leggeri: 99 combattimenti da professionista, 93 vittorie, 5 pareggi, una sconfitta. Tra i pugili europei riusciti a conquistare la massima […]
La IV Rassegna Internazionale Elettronica Nucleare del 1957
Il contributo storico, in onda il 05/07/1957, mostra dettagliatamente gli ultimi ritrovati della scienza e dell’elettronica presenti nella IV Rassegna Internazionale Elettronica Nucleare allestita al Palazzo dei congressi dell’Eur: 245 gli stend e decine […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico