Pietro Ingrao – Tribuna politica, 1961
Pietro Ingrao (Lenola, 30 marzo 1915 – Roma, 27 settembre 2015[1]) è stato un politico, giornalista e partigiano italiano. Storico esponente dell’ala sinistra del Partito Comunista Italiano, fu direttore dell’Unità dal 1947 al […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Accattone”
Nella registrazione del 11/11/1961, Pier Paolo Pasolini viene intervistato in occasione della presentazione del film “Accattone” alla rassegna cinematografica “ National film Theatre” di Londra. Il regista fa delle considerazioni sulla prima esperienza […]
Ugo La Malfa – Tribuna politica, 1961
Ugo La Malfa parte dall’idea che la presenza di cinque rappresentanti di cinque partiti intorno ad un tavolo di una tribuna televisiva siano espressione di vita democratica, per arrivare ad analizzare la differenza […]
Telescuola anno quinto
Con Telescuola, in onda dal 25 novembre 1958, la Televisione Italiana trasmette, per la prima volta in Europa, un vero corso di istruzione che copre l’intero anno scolastico per i residenti delle zone […]
Don Lurio a “Giardino d’inverno”, 1961
Sulle note del brano “Honeysuckle Rose” il ballerino e coreografo Don Lurio si esibisce in un raffinatissimo balletto insieme al corpo di ballo della trasmissione “Giardino d’inverno” del 1961. Donald Benjamin Lurio, più […]
1961: l’industria dei purosangue
Nel documentario inchiesta di Carlo Bacarelli e Luigi Gianoli, si documenta il purosangue, non soltanto al centro di grandi interessi economici che ne fanno il prodotto di una industria tutta particolare. Il purosangue, […]
Campionato al palo
Servizio filmato di Guido Oddo, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulle nuove formazioni delle squadre di calcio di Serie A. Il 27 agosto del 1961 sta per avere inizio il campionato; […]
Quartetto Cetra e Wanda Osiris in “Tempo di musica” del 1961
Esibizione canora di Wanda Osiris e del Quartetto Cetra tratto da ” Tempo di musica ” del 1961. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 10/07/2013 e intitolata “B […]
Carosello del 1961
Carosello 1961. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 20/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – P Come Politica – 20/07/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata […]
Mina a “Studio Uno”, 1961
Mina canta “Carissimo Pinocchio” a “Studio Uno” del 1961. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 19/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – F Come Favole” Se vuoi puoi vedere l’intera […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico