Nuccio Fava – Tribuna politica, 1962
Nuccio Fava presenta il programma dell’Intesa Universitaria nella Tribuna politica del 1962
Bernardo Mattarella – Tribuna politica, 1962
Rivedi l’intervento del Ministro Bernardo Mattarella durante la Tribuna politica in onda il 13/06/1962 del 1962
Arturo Michelini – Tribuna politica, 1960
Il conduttore introduce la conferenza stampa del segretario del Movimento Sociale Italiano Arturo Michelini sul tema “Il centro sinistra al vaglio dei fatti e delle prossime elezioni”. Seguono domande di alcuni giornalisti sulla […]
Gianni De Michelis – Tribuna politica, 1962
Gianni De Michelis, allora Presidente dell’Unione Goliardica Italiana, interviene in un dibattito sulla organizzazione e sulle attività svolte dalle organizzazioni studentesche universitarie italiane.
Alberto Manzi – Tribuna politica 1962
Alberto Manzi, personaggio televisivo e scrittore italiano, in un estratto della Tribuna politica del 1962 in cui fa delle riflessioni sui grandi temi della politica italiana. Dal 1995 al 1997 fu sindaco di […]
Sulle tracce di Rodolfo Valentino
Viaggio a Castellaneta, nelle Puglie, alla scoperta delle origini di Rodolfo Valentino (Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926), attore e ballerino italiano del cinema muto. Il servizio è del […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Mamma Roma”
Nella registrazione del 15/03/1962, il giornalista Lello Bersani Intervista il regista Pier Paolo Pasolini e l’attrice Anna Magnani durante la preparazione del film “Mamma Roma” (1962), storia di una prostituta romana che riesce […]
Toto’ e Walter Pidgeon ne “I due colonnelli”
Tratta dalla rubrica Cinema d’oggi del 1962, questa divertente intervista vede gli attori Toto’ e Walter Pidgeon vestiti come se fossero sul set del film “I due colonnelli” (1962), diretto da Steno e […]
Antonio Segni: il giuramento
Radiocronaca del giuramento del quarto Presidente della Repubblica Italiana, Antonio Segni, il giorno 11/05/1962, con lettura del discorso inaugurale al Parlamento e alla Nazione.
Carlo Maria Giulini dirige “Attila” di Giuseppe Verdi
Nella registrazione del 05/01/1962, Carlo Maria Giulini dirige per l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI il preludio dell’opera “Attila” di Giuseppe Verdi. Alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso la produzione operistica […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico