Il lavoro dei sogni per i laureati negli anni ’60
Tv7 dedica un servizio alla giornata lavorativa auspicata dai giovani laureati degli anni ’60, mediante interviste ad alcuni ragazzi che raccontano i sacrifici sostenuti per laurearsi e le difficoltà a trovare un lavoro […]
Diamoci del tu, con Mario Carotenuto
Mario Carotenuto (Roma, 29 giugno 1915 – Roma, 14 aprile 1995) è stato un attore cinematografico e attore teatrale italiano. Con una carriera che vanta più di cento pellicole in cui ha recitato, […]
Sanremo 1967: Johnny Dorelli alle prove
In questo spezzone relativo alle prove del Festival di Sanremo 1967, Johnny Dorelli canta “L’immensità”
Sanremo ’67: Marianne Faithfull canta “C’è chi spera”,
Durante le prove del Festival, Marianne Faithfull canta “C’è chi spera”
Inedito Sanremo ’67: Orietta Berti
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Orietta Berti canta “Io tu e le rose”. la canzone fu oggetto della lettera ritrovata all’indomani […]
inedito Sanremo ’67: Gianni Pettenati
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Gianni Pettenati esegue “La rivoluzione” di Mogol-Soffici Nel 1966 incide quello che rimane il suo maggiore […]
Inedito Sanremo ’67: Iva Zanicchi
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata finale di Sanremo 1967, che si tenne il 28 gennaio e che vide, tra i finalisti, Iva Zanicchi e Claudio Villa, vincitori dell’edizione con […]
Antonio Gramsci nel ricordo dalla sorella Teresina
Il 22 gennaio 1891 nasceva Antonio Gramsci intervista a Teresina Gramsci Paulesu, sorella prediletta di Antonio Gramsci, estratta dal documentario radiofonico “Antonio Gramsci” di Ettore Corbò, del 26/04/1967 Antonio Francesco Gramsci (Ales, 22 […]
6 gennaio 1967: inizia “Hit Parade” di Lelio Luttazzi
Il 6 gennaio 1967 partiva il primo numero della popolare rubrica radiofonica “Hit Parade”, presentata da Lelio Luttazzi. In onda fino al 1976, tutti i venerdì all’ora di pranzo, era una vetrina settimanale […]
1967: Volontè legge il testo di Donovan: “To try for the sun”
Nella puntata del programma “Diamoci del tu”, in onda il 04/04/1967, Giorgio Gaber intervista Gian Maria Volontè sul valore poetico dei testi delle canzoni della musica leggera. Segue la lettura di Volontè, in […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico