Il messaggio del “Che”
“Bisogna che si formi un vero internazionalismo proletario. Con eserciti proletari internazionali, per i quali la bandiera sotto la quale si lotta sia la causa sacra della redenzione dell’umanità, in modo che morire […]
Addio a Bettiza, intellettuale mitteleuropeo
E’ morto Enzo Bettiza, classe 1927. Da giornalista, scrittore qual era, aveva dichiarato: “ho sempre usato la parola per difendere la mia identità”, una identità che ha regalato alla cultura un sistema di […]
11 giugno 1967: Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia
Il giorno 11 giugno 1967 Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia (in seguito ne vinse altri due, nel 1969 e nel 1976). Tra le tante pagine sportive di cui Gimondi si rese […]
Lavorare stanca, 1967
Fino a qualche anno prima, l’uomo ripreso dalle telecamere di TV7 dirigeva con successo una grande azienda. Poi, invece, la tensione e le ansie del lavoro lo hanno logorato fino a condurlo in […]
Il lavoro dei sogni per i laureati negli anni ’60
Tv7 dedica un servizio alla giornata lavorativa auspicata dai giovani laureati degli anni ’60, mediante interviste ad alcuni ragazzi che raccontano i sacrifici sostenuti per laurearsi e le difficoltà a trovare un lavoro […]
Diamoci del tu, con Mario Carotenuto
Mario Carotenuto (Roma, 29 giugno 1915 – Roma, 14 aprile 1995) è stato un attore cinematografico e attore teatrale italiano. Con una carriera che vanta più di cento pellicole in cui ha recitato, […]
Sanremo 1967: Johnny Dorelli alle prove
In questo spezzone relativo alle prove del Festival di Sanremo 1967, Johnny Dorelli canta “L’immensità”
Sanremo ’67: Marianne Faithfull canta “C’è chi spera”,
Durante le prove del Festival, Marianne Faithfull canta “C’è chi spera”
Inedito Sanremo ’67: Orietta Berti
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Orietta Berti canta “Io tu e le rose”. la canzone fu oggetto della lettera ritrovata all’indomani […]
inedito Sanremo ’67: Gianni Pettenati
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Gianni Pettenati esegue “La rivoluzione” di Mogol-Soffici Nel 1966 incide quello che rimane il suo maggiore […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










