Giovanni Testori e Leo Ferrè, 1977
Giovanni Testori commenta commosso l’arte dello chansonnier Leo Ferrè. Parla del rapporto con il canto, la voce, il ritmo. Il clamore di fondo di ogni testo veramente poetico.
Si è spento Riccardo Garrone, protagonista della commedia all’italiana
All’età 89 anni si è spento Riccardo Garrone, attore di lungo corso sia per il cinema che per il teatro. Tutti lo ricordano per il ruolo di San Pietro nello spot ambientato in […]
Basaglia: “impossibile definire la malattia mentale”, 1977
Nell’intervento radiofonico riproposto da “Speciale Radio Tre Scienza”, lo psichiatra Franco Basaglia dichiara di non poter definire il malato di mente. L’importante – dice, è avvicinarsi alla malattia e soprattutto al malato (…), […]
Dino Zoff, il portiere che ha fatto la storia del calcio
Dino Zoff è nato a Mariano del Friuli, 28 febbraio 1942, è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex portiere italiano, è stato Campione europeo nel 1968, campione mondiale nel 1982. Per […]
il 20 febbraio ’77 partiva Discoring, la grande musica targata Rai
Il 20 febbraio 1977 la Rete Uno manda in onda la prima puntata di “Discoring” presentata da Gianni Boncompagni. Il programma, trasmesso all’interno di “Domenica in”, prevedeva l’esibizione di gruppi e cantanti italiani […]
Discoring: la sigla degli esordi
Ascolta un estratto della prima sigla di Discoring, programma inaugurato dalla Rete Uno il 20 febbraio 1977
Luchino Visconti su Maria Callas, 1977
1977: in queste brevissime sequenze il regista Luchino Visconti da il suo personale ritratto della cantante lirica Maria Callas, definendone la grandezza come artista e come donna
Auguri ad Antonio Cabrini, “fidanzato d’Italia”
Antonio Cabrini (Cremona, 8 ottobre 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo terzino sinistro. Campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982. È commissario tecnico della Nazionale […]
Juventus-Fiorentina 1977, la vittoria grazie a Cabrini
Servizio tratto dalla Domenica Sportiva Nr. 1209 del 10 aprile 1977. Si tratta della partita di campionato Fiorentina Juventus, vinta dalla Juventus per 3 a 1 con i gol di Antonio Cabrini che […]
Renato Zero in “Zero e Co”, 1977
La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté – C come Clacio” del 14/07/2013 Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico