Sara Simeoni campionessa del salto in alto
Sara Simeoni, campionessa del salto in alto, è stata primatista mondiale nel 1978 con la misura di 2,01 m. Per i 70 anni della grande campionessa, nata il 19 aprile 1953, Rai Teche […]
Gina Lollobrigida al Museo Carnavalet di Parigi
Per il programma “Cinecittà”, in onda su Radio 1 il 2 dicembre del 1980, l’attrice Gina Lollobrigida (Subiaco, 4 luglio 1927 – Roma, 16 gennaio 2023) viene intervistata sulla sua attività nel campo […]
Viaggio sentimentale nell’Italia dei vini
Luigi Veronelli, considerato il padre del giornalismo enogastronomico italiano e annoverato tra i più grandi enologi del Novecento, si dedicò per tutta la vita alla difesa delle produzioni locali, della cultura contadina, delle […]
Anita Ekberg, musa di Fellini e icona cinematografica degli anni ’60
Novant’anni fa nasceva Kerstin Anita Marianne Ekberg (Malmö, 29 settembre 1931 – Rocca di Papa, 11 gennaio 2015) attrice svedese, famosa soprattutto per la sua interpretazione nel film La dolce vita (1960) di […]
“La bomba. 2 agosto 1980, la strage dell’umile Italia”
Un sabato italiano qualunque, sulla via per le vacanze. Gente colpita all’improvviso in un giorno di ferie: sono le 10.25 del 2 agosto del 1980 una bomba esplode alla stazione di Bologna: i […]
Buon compleanno Pippo!
Il 7 giugno Pippo Baudo festeggia ottantacinque anni di età sessantadue di televisione. A omaggiare il grande conduttore i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, […]
Mister Fantasy – Musica da vedere
In occasione dei 40 anni dalla prima messa in onda di “Mister Fantasy – Musica da vedere” Rai Teche propone su Rai Play un’antologia della prima stagione del programma dedicato alla musica di […]
Tutto di Turi Ferro
Salvatore Ferro, detto Turi (Catania, 10 gennaio 1921 – Sant’Agata li Battiati, 11 maggio 2001), è stato un attore italiano di teatro e cinema. Nato a Catania. interprete teatrale, cinematografico e televisivo, nel […]
Giampiero Mughini, 80 anni di politica, scrittura e ironia
Giampiero Giovanni Mughini (Catania, 16 aprile 1941) è un giornalista, scrittore, opinionista e conduttore televisivo italiano. È tra i fondatori del periodico Il manifesto (1969), ma l’abbandona dopo soli tre mesi per incompatibilità […]
Tina Anselmi, la sanità di tutti
Il 7 aprile ricorre la Giornata mondiale della salute e Rai Teche rende omaggio alla ricorrenza per ricordare il Servizio Sanitario Nazionale, istituito con la legge n. 833/1978 a partire dal 1° luglio […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico