Barry White, “the first, the last, my everything”
Los Angeles, 1982: il cantante Barry White, intervistato nella sua casa accanto alla moglie Glodean, parla del mercato discografico spesso miope e non centrato sulla qualità del prodotto musicale che propone. Accenna “Let […]
Sandro Pertini ricorda Cinecittà, 1982
Estratto di un servizio del Giornale Radio del 1982 sulla visita ufficiale di Sandro Pertini a Cinecittà. Il Presidente della Repubblica più amato della storia visita lo stabilimento cinematografico con una guida d’eccezione: […]
Ciao Pino!
Giuseppe Daniele, detto Pino (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015), è stato un cantautore e chitarrista italiano amatissimo dai suoi conterranei e apprezzatissimo in Italia e all’estero. Per commemorare la […]
Gabriel García Márquez tra cinema e letteratura, 1982
Estratto intervista realizzata dal giornalista Joaquín Sokolowicz a Città del Messico nel 1982 (per il programma “Domenica tre”) a Gabriel Garcia Marquez. Lo scrittore colombiano parla del suo rapporto con l’Italia e delle […]
Il 22 febbraio ’34: in scena la prima di “It Happened One Night” di Frank Capra
Il 22 febbraio 1934 esce al Radio City Music Hall di New York il film “It Happened One Night” (in italia “Accadde una notte”) diretto da Frank Capra, con Clark Gable e Claudette […]
Camilla Cederna racconta, 1982
Camilla Cederna (Milano, 21 gennaio 1911 – Milano, 5 novembre 1997), giornalista e scrittrice, cura, fino al 1976, una celebre rubrica di costume sul settimanale “l’Espresso” dal titolo “Il lato debole”. in questo […]
Renato Zero in “Fantastico”, 1982
Rai Teche festeggia il compleanno del cantautore Renato Zero con un contributo tratto da “Fantastico” del 1982. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – C Come Calcio” del 14/07/2013. […]
Giuni Russo in “Tg2 Sestante”, 1982
La cantante Giuni Russo canta “Un’estate al mare” a “Tg2 Sestante” del 1982. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – V Come Vacanza” del 08/07/2013. Giuseppa Romeo, nota come […]
Ellen Kessler in “Come Alice”, 1982
La ballerina Ellen Kessler balla e canta a “Come Alice” del 1982. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – S Come Sesso” del 09/07/2013. Le gemelle Kessler (in tedesco […]
25 luglio 1905: 110 anni dalla nascita di Elias Canetti
Il programma “Sorgente di vita” ripropone una intervista a Elias Canetti (Ruse, 25 luglio 1905 – Zurigo, 14 agosto 1994), che spiega le radici teoriche di “Massa e Potere”. Scrittore e saggista bulgaro […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico