Parla con… Pedro Almodovar
Per il programma “Parla con me”, in onda nel 2004, Serena Dandini intervista Pedro Aldmodovar (Calzada de Calatrava, 24 settembre 1951), regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e musicista spagnolo. Premio Oscar per il […]
Nelson Mandela International Day
In occasione del “Nelson Mandela International Day”, giornata mondiale dell’impegno per i diritti umani indetta dall’ONU, Rai Teche rende omaggio al leader sudafricano con un’antologia di materiali d’archivio d’eccezione Madiba Mandela Nelson Rolihlahla […]
Michele Santoro, settant’anni di inchieste televisive
Michele Santoro (Salerno, 2 luglio 1951) è un giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, produttore televisivo e, per un breve periodo, politico italiano. Venne assunto in Rai, dove lavorò per la radio come conduttore […]
Marisa Laurito, una vita di successi
Marisa Laurito (Napoli, 19 aprile 1951) è un’attrice, cabarettista, cantante e conduttrice televisiva italiana. Negli anni ’80 conquista la popolarità lavorando a fianco di Renzo Arbore in Quelli della notte (1985) e con […]
Il 9 dicembre 1990: Lech Wałęsa, leader di Solidarność, viene eletto presidente della Repubblica
Il 9 dicembre 1990: Polonia – Lech Wałęsa, leader di Solidarność, viene eletto presidente della Repubblica Lech Wałęsa (pronuncia ( Popowo, 29 settembre 1943) è un sindacalista, politico e attivista polacco. Fu presidente […]
Il ragazzo con la toga, storia di Rosario Livatino
Il 21 settembre 1990 viene ucciso il magistrato Rosario Livatino, (Canicattì, 3 ottobre 1952 ) trucidato per mano di quattro sicari assoldati dalla Stidda agrigentina, organizzazione mafiosa in contrasto con Cosa nostra. Nella […]
Delitto di via Poma, dopo trent’anni ancora mistero
Delitto di via Poma: dopo 30 anni l’assassino di Simonetta Cesaroni è ancora un fantasma Simonetta Cesaroni è stata trovata morta il 7 agosto del 1990 al civico 2 di via Poma, a […]
Pink Floyd a Berlino: un concerto al di là del muro, 1990
21 luglio 1990: Berlino – la storica opera rock The Wall dei Pink Floyd viene eseguita davanti a 160.000 spettatori della città riunificata e a milioni di spettatori TV. Un concerto emblematico, in […]
Italia ’90
Dall’otto giugno 1990 vengono trasmessi i Campionati Mondiali di Calcio “Italia 90” : un enorme dispiego di grandi opere e di organizzazione, anche da parte della RAI. Il campionato mondiale di calcio 1990 […]
Tornatore, Oscar per “Nuovo cinema paradiso”, 1990
Intervista a Giuseppe Tornatore, premio Oscar 1990 per il film “Nuovo cinema paradiso”, registrata durante il volo aereo che, dagli Stati Uniti, lo riporta in Italia. Il regista, entusiasta per l’esperienza emozionante vissuta […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico