La Somalia di Ilaria
Ilaria Alpi (Roma, 24 maggio 1961 – Mogadiscio, 20 marzo 1994) è stata una giornalista e fotoreporter italiana del TG3, assassinata a Mogadiscio insieme al suo cineoperatore Miran Hrovatin Si diplomò al Liceo […]
Franco Scaglia e Luce D’Eramo su Emily Bronte, 1994
Luce d’Eramo, pseudonimo di Lucette Mangione (Reims, 17 giugno 1925 – Roma, 6 marzo 2001), è stata una scrittrice italiana. Per ricordarla, Rai Teche propone un estratto della puntata de “La biblioteca ideale”, […]
La giornata mondiale della radio
Torna come ogni anno la ricorrenza UNESCO dedicata alla radio. 13 Febbraio è l’anniversario della prima trasmissione radio dell’ONU: era il 1946. L’invenzione della radio si deve all’italiano Guglielmo Marconi, che brevettò il […]
Golem, 1994
Il 3 ottobre 1994 partiva la prima puntata del programma “Golem”, “idoli e televisioni” di Gianluca Nicoletti, che passava in rassegna protagonisti e trasmissioni della giornata televisiva. Ascolta la prima puntata
Fruttero e Lucentini: l’arte di non leggere
La coppia Fruttero Lucentini condusse la rubrica televisiva dal titolo “L’arte di non leggere”, a partire dal 26 aprile 1994. Nel salotto studio di casa Fruttero, a Torino, i due scrittori, con i […]
Fernanda Pivano – La biblioteca ideale, 1994
Per “La biblioteca ideale”, programma ideato e condotto da Franco Scaglia, nella puntata del 31/01/1994, lo scrittore e autore televisivo Franco Scaglia intervista la scrittrice Fernanda Pivano sull’opera di Hemingway, con l’ausilio di […]
La rivolta di Don Peppe Diana
Giuseppe Diana, chiamato anche Peppe Diana o Peppino Diana (Casal di Principe, 4 luglio 1958 – Casal di Principe, 19 marzo 1994), è stato un presbitero, scrittore e scout italiano, assassinato dalla camorra […]
Eppur si muove, 1994
Andato in onda su Rai3 in 10 puntate nel 1994, “Eppur si muove” è stato un programma ideato e condotto da due grandi intelligenze non omologate: Indro Montanelli (1909-2001) e Beniamino Placido (1929-2010). […]
Misteri, 1994
È qui riproposta la prima edizione di “Misteri”, programma condotto da Lorenza Foschini su Rai 2 a partire dal 30 ottobre 1994.
L’approfondimento in casa Gnocchi
“L’approfondimento” segnò il debutto in Rai di Gene Gnocchi, talento tra i più sulfurei e surreali della nuova scena comica italiana. Il programma andò in onda per una sola stagione nel 1994, su […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










