William S. Burroughs, “the best of the Beat”
Il 5 febbraio 2014 nasceva William S. Burroughs, inquietante scrittore beat William S. Burroughs, (Saint Louis, 5 febbraio 1914 – Lawrence, 2 agosto 1997), è stato uno scrittore, considerato uno degli artisti più […]
Il naufragio della Costa Concordia
venerdì 13 gennaio 2012, nei pressi dell’Isola del Giglio, alle ore 21.45 circa, la nave da crociera agli ordini del comandante Francesco Schettino urta uno scoglio riportando l’apertura di una falla lunga circa […]
1912, l’eruzione del Vulcano Stromboli
Il 26 novembre 1912, a sorpresa, ha lugo un’eruzione del vulcano Stromboli, che ricopre con uno strato di cenere tutta l’isola. Il vulcano, ritenuto uno dei più attivi al mondo, richiama oltre 200 […]
L’eredità di Hanna Arendt a 110 anni dalla sua nascita
Hannah Arendt (Hannover, 14 ottobre 1906 – New York, 4 dicembre 1975) è considerata tra i filosofi che hanno avuto il più alto impatto politico e sociale sulla storia della filosofia contemporanea. Filosofa, […]
Tiziano Terzani, la fine è l’inizio
Per ricordare la nascita di Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Orsigna, 28 luglio 2004), Rai Teche propone un estratto del programma “La storia siamo noi”, che dedica la puntata del 25/01/2012 […]
Camilleri sul backstage de “Il giovane Montalbano”
Nel backstage della fiction tv ” Il giovane Montalbano” interpretata dall’attore Michele Riondino e diretta dal regista Gianluca Maria Tavarelli, lo scrittore Andrea Camilleri viene intervistato sull’ideazione del personaggio del giovane commissario Montalbano, […]
Camilleri intervistato da Augias per “Diario ialiano”
Per il programma “Storie – diario italiano”, Corrado Augias intervista Andrea Camilleri sul suo libro “Dentro il labirinto” di cui vengono letti vari brani. Presenti anche interventi di studenti e docenti. Guarda l’estratto […]
IN RICORDO DI VALENTINO ZEICHEN, IL POETA FLȂNEUR CHE VIVEVA IN UNA BARACCA
Valentino Zeichen (Fiume, 1938) è uno scrittore e poeta italiano. È autore di romanzi e di raccolte di poesie. La sua prima antologia poetica “Area di rigore” è stata pubblicata nel 1974. Per […]
Woody Allen, “To Rome with Love”
Per il programma radiofonico “Il trucco e l`anima”, nella puntata in onda il 14/04/2012, Woody Allen presenta il film “To Rome with Love” (2012), da lui scritto e diretto. Intervistato, Allen parla della […]
La Cappella Sistina
Il primo novembre del 1512 Giulio II della Rovere inaugura la Cappella Sistina dopo i lavori appena conclusi di Michelangelo. La decorazione dell’artista sulla volta e sulla parte alta delle pareti, di quasi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico