Sei balletto Sei
Le storie delle “Cuban Girls”, ragazze di Trastevere, di Castellammare di Stabia, di Frosinone, di Vercelli, un gruppo di “sei ballerine sei” che si esibiscono a Roma, nel cinema – teatro XXI aprile. […]
Giro d’Italia in autostop
Nell’introduzione a questo breve documentario, andato in onda sul Secondo Programma radiofonico, la voce narrante premette: “Ai bordi della strada ufficiale l’asfalto si assottiglia e poi finisce. Lì comincia la terra, quella vera, […]
Tristezza degli umoristi
“Se v’è un inferno in terra si può trovarlo nel cuore di un umorista.” Con questa battuta prende il via la divertente inchiesta di Sergio Zavoli che ruota sull’interrogativo se l’umorista sia nel […]
Volti senza voce
Il documentario radiofonico “Volti senza voce” ripercorre gli esordi del cinema muto in Italia attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti, intervallate da un sottofondo musicale e dalla narrazione suggestiva di speaker e attori […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico