Adriano Panatta: confessioni di un tennista
A “Mezzanotte e dintorni” in onda nel 1992, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) ex tennista italiano, regala le sue riflessioni più intime sulla sua carriera e sull’esistenza in generale. Durante la sua […]
Oreste Lionello ovvero l’arte di far ridere
Oreste Lionello (Rodi, 18 aprile 1927 – Roma, 19 febbraio 2009) è stato un attore, cabarettista, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano. Lo rivediamo in uno dei suoi sketch tratto da “Avanti […]
Marco Polo, lo sceneggiato italiano con un cast internazionale
“Marco Polo“, uno dei grandi sceneggiati Rai di rilievo mondiale, trasmesso nel tempo in ben 46 Paesi e pubblicato per I favolosi di Raiplay. Realizzato in 8 puntate, andò in onda tra il […]
Vittorio Sermonti, regista e grande esperto di Dante
Vittorio Sermonti, (Roma, 26 settembre 1929 – Roma, 23 novembre 2016), scrittore, regista televisivo e teatrale, attore, giornalista ed esperto di Dante, dalla cultura profonda e poliedrica, è conosciuto per essere un narratore, […]
Inedito Sanremo ’67: Don Backy
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Don Backy si esibisce con il suo brano “Nell’immensità”. Quell’anno il brano risultò il 45 giri […]
Un letto alla stazione, pur di lavorare, 1969
Il 3 luglio 1969 viene indetto da tutti i sindacati nella città di Torino uno sciopero generale per protestare contro l’aumento degli affitti, il moltiplicarsi degli sfratti e il crescente costo della vita. […]
Commesse, 1999 – la stagiona integrale
Il 12 aprile 1999 andava in onda la 1ª puntata della fiction Commesse (ideata da Laura Toscano e Franco Marotta) Rivedi la stagione integrale di Commesse su rai Play La crisi, il lavoro […]
Milan Kundera, l’insostenibile leggerezza della letteratura
Milan Kundera (Brno, 1º aprile 1929), scrittore, poeta, saggista e drammaturgo ceco naturalizzato francese, per il programma Tuttilibri in onda nel 1980 viene intervistato sul suo modo di fare letteratura e sui grandi […]
Luna park, 1979
Il 24 marzo 1979 va in onda la prima puntata di Luna park, programma di intrattenimento ricco di canzoni e numeri di cabaret. Alla conduzione Pippo Baudo insieme a Heather Parisi, circondati da […]
1999: Oscar a Benigni per “La vita è bella”
Il 21 marzo 1999, a Los Angeles, il film “La vita è bella” di e con Roberto Benigni è pluripremiato alla 71ª edizione degli Academy Awards con tre Oscar: miglior film straniero, migliore […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze