Elias Canetti (Ruse, 25 luglio 1905 – Zurigo, 14 agosto 1994) è stato uno scrittore, saggista e aforista bulgaro naturalizzato britannico di lingua tedesca, insignito del Nobel per la letteratura nel 1981. per il programma “Tuttilibri”, in onda nel 1986, il giornalista Aldo Grasso introduce la figura dello scrittore e filosofo, commentando le sue principali opere: il romanzo “Auto da fe'”, il saggio ” Massa e potere “, l’autobiografia in tre volumi: ” La lingua salvata “, ” Il frutto del fuoco ” e ” Il gioco degli occhi “. Nell’estratto sono presenti interviste separate alla scrittrice Susan Sontag, al saggista Claudio Magris, al saggista ed editore Roberto Calasso sul saggio “Massa e potere ” e sui volumi dell’autobiografia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze