12 aprile 1970: il Cagliari conquista lo scudetto 1969/1970
Alle ore 17,12 di domenica 12 aprile il Cagliari diventa Campione d’Italia ottenendo la certezza della conquista del suo primo scudetto, con due giornate di anticipo, per la stagione calcistica 1969 1970. Nel […]
11 aprile 1987: in ricordo di Primo Levi
Nel documentario in onda il 25/04/1983, Primo Levi viene intervistato durante il viaggio in Polonia verso il lager dove fu deportato durante la Seconda Guerra Mondiale, dopo quasi 40 anni. Levi ricorda la […]
9 aprile 1970, Ignis Varese conquista la sua prima Coppa Europa
La Domenica Sportiva numero 852 del 12 aprile 1970,. Riviviamo nella telecronaca di Aldo Giordani i momenti finali della partita giocata il 9 aprile a Sarajevo tra Ignis e Armata Rossa terminata con […]
6 aprile 2009: il terremoto in Abruzzo
Il terremoto dell’Aquila, il 6 aprile 2009, consiste in una serie di eventi sismici con epicentri nell’intera area della città, nella conca aquilana e in buona parte della provincia dell’Aquila. La scossa principale, […]
1 aprile 1966: il Simmenthal è campione d’Europa
Il primo aprile 1966, al Palazzo dello sport di Bologna, davanti a 8000 spettatori, e per la prima volta in nove edizioni, una squadra italiana di pallacanestro vince la coppa europea dei campioni […]
23 marzo 2013: l’incontro storico tra i due Papi
Alle ore 11.45 del 23 marzo 2013 il Santo Padre Francesco si è recato in visita al Papa emerito Benedetto XVI a Castel Gandolfo. Atterrato nell’eliporto delle Ville pontificie di Castel Gandolfo, Papa […]
L’avvento della tv: intervista a Vincenzo Cerami e Tonino Guerra, 1994
Antonio Guerra, detto Tonino (Santarcangelo di Romagna, 16 marzo 1920 – Santarcangelo di Romagna, 21 marzo 2012), è stato un poeta, scrittore e sceneggiatore italiano Per ricordarlo Rai Teche propone un celebre estratto […]
10 marzo 1946: “Le donne votano le donne”
10 marzo 1946: primo voto delle donne italiane. Per celebrare il 70° anniversario del suffragio universale in Italia, Rai Teche propone, all’interno dello speciale, il programma “Le donne votano le donne”, in onda […]
Diritto di voto alle donne: le tappe storiche
Il diritto di voto alle donne è stata una conquista lenta e sofferta, soprattutto in Italia. Nel 1946 il suffragio viene esteso all’intero Paese e il voto dei comuni in cui si votò, […]
La lunga strada: i diritti della donna, 1959
Per celebrare la Giornata Internazionale della donna, Rai Teche propone un mini-documentario, in onda nel 1959, sull’emancipazione della donna in Europa e nel mondo, con particolare riferimento all’acquisizione del diritto di voto e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico