Lucio Dalla e Alda Merini in musica e poesia, 2002
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana. Per ricordare la sua scomparsa, Rai Teche propone un indimenticabile duetto insieme a Lucio […]
Quindici minuti con… Lucio Dalla, 1968
Un giovane Lucio Dalla a tu per tu con la propria coscienza; il cantautore bolognese interpreta le canzoni “Lucio dove vai”, “Il cielo”, “Passerà passerà” e “1999”. Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 […]
In ricordo di Emilio Ravel
Emilio Ravel, pseudonimo di Emilio Raveggi (Siena, 2 febbraio 1933 – Castelnuovo Berardenga, 13 febbraio 2018), è stato un giornalista, autore televisivo e scrittore italiano, nonché uno dei pionieri della televisione pubblica in […]
Un doppio hurrà per Nonna Sprint. Giovanna, la Nonna del Corsaro Nero e la tv dei ragazzi anni ’60
A novembre del 2015 usciva in libreria “Un doppio hurrà per Nonna Sprint. Giovanna la Nonna del Corsaro Nero e la tv dei ragazzi degli anni ‘60”, di Barbara Scaramucci e Stefano Nespolesi, […]
Auguri a Papa Francesco
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, e dal 13 marzo 2013 è il 266º Papa della Chiesa cattolica e Vescovo di Roma. Di nazionalità […]
Due mesi a Pechino, 1967
Il 16 dicembre 1966 viene pubblicato, a Pechino, il “Libretto Rosso” di Mao Zedong, rivoluzionario, politico e filosofo cinese, nonché portavoce del Partito Comunista Cinese dal 1943 fino alla sua morte. Il volume, […]
50 anni dalla scomparsa di Otis Redding, l’alba del soul
Otis Ray Redding Jr. (Dawson, 9 settembre 1941 – Madison, 10 dicembre 1967) è stato un celebre cantante statunitense di musica soul, la cui fama è legata soprattutto ai singoli “I’ve Been Loving […]
Il trio Marchesini Solenghi Lopez al Festival di Sanremo del 1989
Un esilarante sketch del trio Marchesini Solenghi Lopez al Festival di Sanremo del 1989. Guarda l’estratto video Anna Rita Marchesini (Orvieto, 19 novembre 1953 – Orvieto, 30 luglio 2016) è stata un’attrice, comica, […]
25 ottobre 1906: nasce Primo Carnera il “gigante di Sequals”
Primo Carnera (Sequals, 25 ottobre 1906 – Sequals, 29 giugno 1967) è stato un pugile, lottatore e attore italiano, naturalizzato statunitense. Campione mondiale dei pesi massimi dal 29 giugno 1933 al 14 giugno […]
Cinquant’anni fa nasceva “Tuttilibri”, la rubrica di letteratura della Rai
Il 16 ottobre del 1967 partiva la prima puntata di “Tuttilibri”, fortunato rotocalco culturale di cui furono realizzate 20 serie, fino al 1987. E’ stata la più longeva rucrica culturale della televisione italian […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico