Tutto per bene, di Pirandello – I° parte
Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Il suo teatro costituisce un […]
Enzo Tortora – Tribuna politica, 1987
Enzo Tortora, Comitato Inquirente, parla del Comitato Promotore dei Referendum sull’abrogazione della Commissione Inquirente, del totale accordo dei partiti politici, delle assoluzioni di Giulio Andreotti in tutti i processi per alzata di mano, […]
Emma Bonino, tribuna politica del1978
Rivedi l’intervento dell’On Emma Bonino nella Tribuna politica del 1978. Emma Bonino (Bra, 9 marzo 1948) è stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al […]
Calcio: Coppa del mondo – Messico, 1970
Il 17 giugno 1970 resterà una data indimenticabile nella storia del calcio: allo stadio Azteca di Città del Messico viene giocata una partita che per intensità, qualità, emozioni e capovolgimenti può essere considerata […]
12 giugno 1906: ricordando la poesia di Sandro Penna
Per il programma: “La mosca e il miele”, in onda il 02/11/1977, il poeta Sandro Sandro Penna (Perugia, 12 giugno 1906 – Roma, 21 gennaio 1977) declama le sue poesie e, attraverso la […]
Lo sport del tiro al piattello nel ’59
Inchiesta giornalistica del 22/03/1959, sulla specialità in cui l’Italia di quegli anni eccelle. Nello sport della caccia, infatti, si spara sempre meno e la pratica di tiro fatta solo sul terreno venatorio richiede […]
Ezio Pascutti, il fiuto del goal
Nel servizio di Raffaele Andreassi, tratto dal settimanale sportivo “Sprint” in onda il martedì sul secondo canale, si fa un approfondimento sul calciatore Ezio Pascutti, 296 presenze in Serie A nel Bologna con […]
Un Macario da “rivista”
Il brano musicale “Camminando sotto la pioggia” faceva parte di uno degli spettacoli di rivista che resero celebre Erminio Macario. Eccolo riproposto nella trasmissione “Macario uno e due” del 1975, che ripercorre la […]
Oscar Luigi Scalfaro – Tribuna politica, 1972
Nella tribuna politica del 1972, Oscar Luigi Scalfaro perora il programma politico della Democrazia Cristiana e svolge una analisi delle posizioni della maggioranza relativa Oscar Luigi Scalfaro (Novara, 9 settembre 1918 – Roma, […]
Nuccio Fava – Tribuna politica, 1962
Nuccio Fava presenta il programma dell’Intesa Universitaria nella Tribuna politica del 1962
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico