1969 – L’Italia vista dalla Luna
1969 L’ITALIA VISTA DALLA LUNA
Film-documentario di FRANCO BROGI TAVIANI
In onda sabato 20 Luglio alle 23.45 su Rai3
Nelson Mandela International Day
In occasione del “Nelson Mandela International Day”, giornata mondiale dell’impegno per i diritti umani indetta dall’ONU, Rai Teche rende omaggio al leader sudafricano con un’antologia di materiali d’archivio d’eccezione Madiba Mandela Nelson Rolihlahla […]
I grandi del jazz
John William Coltrane (Hamlet, 23 settembre 1926 – New York, 17 luglio 1967) è uno dei sassofonisti e compositori jazz più amati di tutti i tempi. Ha ricevuto numerosi premi e onorificenze postume […]
Olimpia De Gouges – Il coraggio di contraddirsi
La presa della Bastiglia, il 14 luglio 1789, segna il culmine della Rivoluzione francese, evento storico paradigmatico per l’affermazione di diritti sociali e civili nell’Europa illuminista. Il programma “Si dice donna” nel 1979 […]
Rai Teche per Women20 Italian Summit
Rai Teche sarà protagonista del Rome Summit W20, organizzato dall’engagement group W20, che si terrà a Roma dal 13 al 15 luglio alla presenza delle delegate del gruppo Italia e vedrà partecipazione on […]
11 luglio 1995: il massacro di Srebrenica
Tra l’undici e il dodici luglio 1995, Srebrenica in Bosnia diventa teatro dell’efferato genocidio di oltre 8 000 musulmani bosniaci, per la maggioranza ragazzi e uomini. La strage, perpetrata da unità dell’Esercito della […]
Giornata Mondiale degli UFO
Ogni anno la comunità degli ufologi si riunisce il 2 luglio per celebrare la Giornata Mondiale degli Ufo (World Ufo Day). La data risale all’incidente di Roswell, località degli Stati Uniti dove il […]
Michele Santoro, settant’anni di inchieste televisive
Michele Santoro (Salerno, 2 luglio 1951) è un giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, produttore televisivo e, per un breve periodo, politico italiano. Venne assunto in Rai, dove lavorò per la radio come conduttore […]
Asteroid Day
Asteroid Day è l’evento mondiale che cade ogni anno il 30 giugno, data nell’anniversario dell’impatto devastante di un asteroide su Tunguska, in Siberia, nel 1908. La Giornata, interamente dedicata alla loro sorveglianza, è […]
Jerry Calà, 70 anni di comicità all’italiana
Jerry Calà, pseudonimo di Calogero Alessandro Augusto Calà (Catania, 28 giugno 1951), è un attore, regista, comico, cabarettista, sceneggiatore e cantante italiano. Componente del gruppo cabarettistico I Gatti di Vicolo Miracoli agli albori […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico