Rai Teche per i 25 anni di Hollywood Party
Hollywood Party, la trasmissione di Radio3 che ogni giorno racconta il cinema alla radio, compie 25 anni e la festa è fissata per venerdì 12 aprile 2019 dalle 20.30 alle 22.30 con una […]
Rai Teche per “Archivissima”
RAI TECHE E CPTV TORINO PER “ARCHIVISSIMA” ———————————— Sono il luogo in cui si fanno – e si “conservano” – la radio e la tv: sono il Centro di Produzione Tv Rai di […]
La rivolta di Don Peppe Diana
Giuseppe Diana, chiamato anche Peppe Diana o Peppino Diana (Casal di Principe, 4 luglio 1958 – Casal di Principe, 19 marzo 1994), è stato un presbitero, scrittore e scout italiano, assassinato dalla camorra […]
Sandro Ciotti, “Speciale per voi”
Alessandro Ciotti (Roma, 4 novembre 1928 – Roma, 18 luglio 2003) giornalista, radiocronista e telecronista sportivo e critico musicale, è una delle voci più rappresentative della storia della televisione italiana. Inizia la carriera […]
Un uomo chiamato John Lennon
Il 9 ottobre 1940 nasceva a Liverpool John Winston Lennon, uno dei più grandi musicisti e cantautori di tutti i tempi che ha indubbiamente fatto la storia della musica del ‘900. Dal 1962 […]
Apollo 7, un volo storico di preparazione allo sbarco
L’undici ottobre 1968 la NASA lancia l’Apollo 7, la prima missione Apollo con uomini a bordo, che comprendeva gli astronauti Wally Schirra, Donn F. Eisele e Walter Cunningham. Gli scopi della missione comprendevano […]
Un inedito Aznavour per i suoi 90 anni
Milena Gabanelli intervista il cantautore franco-armeno motivando l’intervista con queste parole: «Perché Aznavour? Voglio raccontarvi una mia storia personale che risale al 1992. Lavoravo per Mixer, ero andata in Nagorno Karabakh, un’enclave fra […]
Addio a Charles Aznavour
Addio allo chansonnier più famoso del mondo: 1200 canzoni in 7 lingue e concerti in 94 Paesi. Di origini armene, aveva 94 anni ed era appena tornato da un tour in Giappone. Ha […]
Guerra del Kippur, incontro con Moshe Dayan
Intervista a generale e politico israeliano Moshe Dayan (20 maggio 1915 – Tel Aviv, 16 ottobre 1981), realizzata nel 1980.
Don Puglisi, storie di mafia
Don Giuseppe Puglisi, meglio conosciuto come padre Pino Puglisi (Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993), è stato un prete italiano, ucciso da Cosa nostra il giorno del suo 56º compleanno a causa del suo costante impegno evangelico e sociale.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico