Cenerentola compie 70 anni
Il 15 febbraio 1950 esce nelle sale cinematografiche Cenerentola di Walt Disney, film che risolleva le sorti dei Walt Disney Studios dopo la seconda guerra mondiale e che è considerato, ancora oggi, uno […]
Ava Gardner: il miglior film è quello della vita
Il 25 gennaio 1990 scompare muore Ava Gardner, attrice statunitense inserita dall’American Film Institute al venticinquesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. Guarda un estratto del documentario “Il miglior […]
La città nuova di Éric Rohmer
Prima puntata di quattro, del programma televisivo “Città nuova”, realizzato da Eric Rohmer (con la collaborazione di Jean-Paul Pigeat) sull’architettura e l’urbanistica degli insediamenti di nuova installazione alla periferia di Parigi negli anni […]
Robert Bresson, maestro del cinema francese
Il 18 dicembre 1999 muore Robert Bresson (Bromont-Lamothe, 25 settembre 1901 – Parigi, 18 dicembre 1999), regista e sceneggiatore francese (n. 1901). Regista e sceneggiatore francese, riconosciuto maestro del minimalismo, è stato una […]
Tom Waits, la voce roca che ha conquistato il mondo
Il 7 dicembre 1949 nasce Tom Waits, il cantautore statunitense che con il suo particolarissimo timbro di voce ha conquistato il mondo. Ha esercitato una notevole influenza su molti cantautori delle generazioni successive […]
Un turco napoletano, 1953
Felice Sciosciammocca, appena evaso dal carcere, viene scambiato per un eunuco turco e assunto dal ricco Don Pasquale. Da un testo di Eduardo Scarpetta. Regia: Mario Mattoli Interpreti: Totò, Isa Barzizza, Carlo Campanini, […]
Gillo Pontecorvo a 100 anni dalla sua nascita
Gilberto Pontecorvo, detto Gillo (Pisa, 19 novembre 1919 – Roma, 12 ottobre 2006) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano. Fratello del celebre fisico Bruno Pontecorvo e del genetista Guido, dopo un periodo di studi universitari comincia a dedicarsi al cinema. Profondamente colpito dal film […]
Autoritratto di Gillo Pontecorvo
Gilberto Pontecorvo detto Gillo (Pisa, 19 novembre 1919 – Roma, 12 ottobre 2006) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano, nonché fratello del celebre fisico Bruno Pontecorvo e del genetista Guido. Per […]
Grace Kelly, un grande amore
Il 12 novembre 1929 nasceva Grace Kelly, († 1982) famosa al grande pubblico sia per i film interpretati sotto la regia di Alfred Hitchcock e per il Premio Oscar come miglior attrice protagonista […]
Wilma Labate, regista cult
Il 4 dicembre 1949 nasce Wilma Labate, regista e sceneggiatrice italiana Dopo essersi laureata in filosofia, nel 1979 collabora con la RAI girando diversi documentari per poi girare nel 1990 il suo primo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico