Sex Story, il docu-film Rai Teche e Rai Cinema al Torino Film Festival
Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche e Rai Cinema, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, in anteprima mondiale alla 36^ edizione del Torino Film Festival. Una fotografia dei costumi sessuali dell’Italia […]
La musica rock jugoslava spiegata da Emir Kusturica
Nel servizio di mixer in onda nel 1986, il regista Emir Kusturica (Емир Кустурица in cirillico; Sarajevo, 24 novembre 1954) parla del valore sociale e politico della musica rock jugoslava e del significato […]
Omaggio a Emir Kusturica
Brani dell’intervista al regista bosniaco Emir Kusturica sul Film “Underground”, Palma d’oro alla 48’ edizione del Festival di Cannes del 1995, tratti dal programma “Hollywood party”. Nel corso dell’intervista, tradotta e commentata in […]
Un luogo chiamato cinema, tributo a Ennio de Concini
Per ricordare lo sceneggiatore e regista Ennio De Concini (Roma, 9 dicembre 1923 – Roma, 17 novembre 2008), Premio Oscar 1963 per il soggetto e la sceneggiatura di Divorzio all’italiana (1961), di Pietro […]
Pupi Avati 80
Pupi Avati (Bologna, 3 novembre 1938) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano. Per celebrare la sua opera, Rai Teche propone un estratto del documentario “Il viaggio di Pupi”, in cui […]
Fellini nelle Teche Rai
Nel docufilm prodotto dalle Teche Rai personaggi del calibro di Roberto Benigni, Sergio Zavoli Alberto Sordi ricostruiscono la vita del regista attraverso la narrazione del rapporto con Rimini, la sua città natale. Di […]
I bambini al cinema
Un’analisi poetica delle reazioni dei piccoli spettatori al Cinema per Bambini di Villa Borghese, a Roma, nel corto realizzato dal regista Citto Maselli.
Oui, je suis Catherine Deneuve
Per il programma “mezzogiorno con…”, in onda il 1997, Marco Dolcetta intervista Catherine Deneuve che racconta gli inizi della sua carriera di attrice, esordendo giovanissima accanto alla sorella maggiore Françoise Dorléac, tra le […]
Si scrive 黒澤 明 , si legge Akira Kurosawa
Akira Kurosawa (黒澤 明 e anche 黒沢 明?; Tokyo, 23 marzo 1910 – Tokyo, 6 settembre 1998) è stato un regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e scrittore giapponese. Riconosciuto come una delle personalità […]
“Camorra”, 2018
Dopo il successo alla 75^ Mostra del Cinema di Venezia, da oggi il documentario “Camorra” di Francesco Patierno è disponibile su Raiplay
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico