La nuit – di Renato Rascel
Vogliamo ricordare i 103 anni dalla nascita di Renato Rascel (Torino, 27 aprile 1912 – Roma, 2 gennaio 1991) con un estratto del programma “Rascel la nuit”, in onda il sabato sera dal […]
Mario Monicelli sul cinema di Chaplin
Intervista a Mario Monicelli sul cinema di Charlie Chaplin, nella quale sottolinea gli aspetti fondamentali presenti nei film del grande Charlot: comici, piacevoli e intelligenti ma, al contempo, impregnati, secondo il regista, di […]
Charlie Chaplin alle nozze del Principe
La grande Radio ripropone (dalla trasmissione radiofonica CIAK) un estratto della conferenza stampa di Charlie Chaplin tenuta a Roma nel 1954, in occasione della sua partecipazione alle nozze del principe Vittorio Massimo e […]
Charlie Chaplin e Sophia Loren
Estratto della conferenza stampa tenuta a Londra da Charlie Chaplin nel 1965 in veste di regista e produttore del suo film “La Contessa di Hong Kong” (A Countess from Hong Kong) uscito nel […]
Charlie Chaplin, un clown senza tempo
La grande radio ripropone un estratto della radiocronaca dell’arrivo al porto di Ischia dell’attore e regista Charlie Chaplin, in occasione della prima mondiale del suo film ” Un re a New York “, […]
Totò nella luna
Per il programma “La grande radio” del 1958, il giornalista Lello Bersani intervista Totò sul film “Totò nella luna” del 1958 del regista Steno, una parodia dei film di fantascienza sulla conquista dello […]
Totò – Nastro d’argento 1952 per “Guardie e ladri”
La grande radio propone un estratto dell’intervista realizzata dal giornalista Lello Bersani a Totò per la trasmissione Ciak, in occasione del premio ricevuto per il film “Guardie e ladri” ( dei registi Mario […]
13 aprile ’55: Pasolini dà alle stampe “Ragazzi di vita”
Il 13 aprile del 1955 Pasolini spedisce all’editore Garzanti il dattiloscritto completo di Ragazzi di vita che viene dato alle bozze. In questi due brevi estratti un commento dell’intellettuale italiano sullo scrivere e […]
Pier Paolo Pasolini: prima e seconda fase cinematografica
Nell’intervista radiofonica in onda il 18/05/1972, Pier Paolo Pasolini spiega le peculiarità della sua opera cinematografica. Il regista individua due fasi differenti nel suo cinema, la prima all’inizio dell’attività, caratterizzata da film come […]
Pier Paolo Pasolini: come sono diventato regista
Nell’intervista radiofonica in onda il 21/03/1966, Pier Paolo Pasolini parla della scelta di diventare regista cinematografico e ricorda la passione per il cinema nata durante l’adolescenza, guardando i film di Charlie Chaplin e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze