Natuzza Evolo: la mistica calabrese si racconta, 1985
Lo storico documentario dal titolo “Natuzza Evolo”, firmato dall’autrice Maricla Boggio e dall’antropologo Luigi Lombardi Satriani, ripercorre la vita e gli accadimenti che hanno riguardato la mistica calabrese (Paravati di Mileto, 23 agosto […]
Ciao Raffaella
E’ da poco scomparsa Raffaella Carrà. “E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. Con queste parole Sergio Japino […]
Giornata internazionale dello yoga
Nel 2014, sulla spinta del governo indiano e del suo premier, Narendra Modi, è stata istituita la Giornata Internazionale dello Yoga suo premier. Con un discorso alla 69esima edizione dell’Assemblea delle Nazioni Unite, […]
6 maggio 2001, Papa Giovanni Paolo II in Siria
Il 6 maggio 2001 Papa Giovanni Paolo II, in visita in Siria, entra e si ferma in preghiera nella grande Moschea degli Omayyadi. È il primo pontefice nella storia a varcare la soglia […]
13 aprile 1986, storica visita di Papa Giovanni Paolo II nella Sinagoga
Il 13 aprile 1986 Giovanni Paolo II entrò nella Sinagoga di Roma. La prima volta dai tempi di Pietro.
Choegyal Namkhai Norbu – Merigar (Arcidosso), 2005
Choegyal Namkhai Norbu (Ge’u 1938-2018) eminente studioso della cultura del Tibet. Fu riconusciuto come reincarnazione del maestro di Dzogchen Adzom Drugpa e invitato in Italia nel 1959 dal tibetologo e orientalista italiano Giuseppe […]
Hamid Abu Zayd – Roma, studi Rainews, 2005
Naṣr Ḥāmid Abū Zayd (7 ottobre 1943 – Il Cairo, 5 luglio 2010) è stato un teologo e accademico egiziano. È noto soprattutto per aver teorizzato un approccio originale all’ermeneutica del Corano, da […]
Viaggio nella vita di persone non banali: Don Ciotti
Don Pio Luigi Ciotti (Pieve di Cadore, 10 settembre 1945) è un presbitero italiano, molto attivo nel sociale, ispiratore e fondatore dapprima del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti e altre varie dipendenze, […]
Madre Teresa di Calcutta a 110 anni dalla sua nascita
Madre Teresa di Calcutta (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997), è stata una religiosa albanese naturalizzata indiana di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità. Il suo […]
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
Il 26 giugno 2000 viene divulgato il Terzo segreto di Fátima che consiste, secondo la chiesa cattolica, nel messaggio segreto comunicato dalla Vergine Maria a tre pastorelli ai quali sarebbe apparsa, a Fátima […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico