Santità faccia finta di pregare: i papi e la tv
I Papi e la tv: un lungo rapporto raccontato da “Santità, faccia finta di pregare”, il documentario di Rai Teche e Rai Uno diretto da Daniela Piccioni e presentato in anteprima al Prix […]
Alluvione di Firenze: la messa di Papa Paolo VI
Per ricordare l’alluvione di Firenze del 1966 Rai Teche propone un filmato fin’ora introvabile: la messa di natale di Papa Paolo VI tenuta a Firenze un mese dopo l’alluvione. La sua visita, nel […]
La Beata Vergine del Carmelo
Nella puntata del programma “Il colore dei santi”, in onda il 16/07/2001, si narra della Beata Vergine dal nome Carmelo, che deriva da una visione della Vergine Maria avuta da un gruppo di […]
Dioniso e l’irrazionale
Il filosofo Jean Pierre Vernant spiega l’importanza che la libertà aveva presso gli antichi greci, per la volontà di non essere sottomessi al potere altrui e allo stesso tempo di non essere schiavi […]
L’età d’oro dell’uomo
Lettura, per voce di Sara Di Nepi, dei versi 101 – 112 del Libro I delle “Metamorfosi” di Publio Ovidio Nasone che narrano dell’età d’oro dell’uomo sulla terra, una primigenia era di pace […]
La Teogonia di Esiodo
Lettura dei versi 21 – 42 tratti dal prologo della “Teogonia” di Esiodo sull’incontro del poeta con le Muse, figlie di Zeus, cui segue un commento di Cristiano Grottanelli, storico delle religioni, sull’opera […]
Santa Teresa D’Avila: il rapimento dell’estasi divina
L’attrice Elsa Fonda dà la sua interpretazione a un passo dell’Autobiografia della santa spagnola e Dottore della Chiesa Teresa d’Avila (1515-1582) in cui si descrive il rapimento dell’estasi divina.
23 marzo 2013: l’incontro storico tra i due Papi
Alle ore 11.45 del 23 marzo 2013 il Santo Padre Francesco si è recato in visita al Papa emerito Benedetto XVI a Castel Gandolfo. Atterrato nell’eliporto delle Ville pontificie di Castel Gandolfo, Papa […]
La fiducia nelle parole di Padre Enzo Bianchi, 2013
Per la puntata di “Uomini e profeti”, in onda il 25/05/2013, Enzo Bianchi, nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo del 1943, priore del Monastero di Bose, e guida spirituale […]
Padre Enzo Bianchi sulla crisi dell’Occidente e la perdita della fiducia
Enzo Bianchi, nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo del 1943, priore del Monastero di Bose, Magnano, (BI), guida spirituale della comunità monastica da lui fondata, in occasione della pubblicazione […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico