Ritratti di città: Cuneo
La puntata della serie “Ritratti di città” dedicata a Cuneo, in Piemonte. Siamo nel 1967 e il reportage illustra le caratteristiche di questo particolare agglomerato urbano partendo innanzitutto dalla sua particolare disposizione edilizia […]
Ritratti di città: Prato
La puntata della serie “Ritratti di città” dedicata a Prato, in Toscana, centro nodale dell’industria tessile italiana. Siamo nel 1967 e il reportage, oltre a cenni sulla storia e sull’arte, ci mostra una […]
Oristano, ritratti di città
Un prezioso documentario di due firme storiche della Rai, Mario Craveri ed Enrico Gras, del 1967 sulla città sarda di Oristano: dalla leggenda che narra della sua fondazione sullo “stagno d’oro”, al dramma […]
Ritratti di città: Brindisi
La puntata della serie di “Ritratti di città” dedicata a Brindisi. Siamo nel 1967. Il convivere dell’aspetto tradizionale della società agricola e il progressivo piano di sviluppo industriale, anche dopo il sorgere di […]
Giuseppe Dessì: la Sardegna, un itinerario nel tempo
L’intero suggestivo viaggio di Giuseppe Dessì attraverso la sua Sardegna. Siamo all’inizio degli anni sessanta e lo scrittore e giornalista percorre in lungo ed in largo la regione, ne descrive I luoghi, le […]
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì: Barbagia e Ogliastra
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì: Barbagia e Ogliastra. Nel 1963 Dessì percorre tutta la regione, descrivendone luoghi, usanze, genti. In questa seconda parte del suggestivo racconto televisivo realizzato per la Rai […]
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì
L’intero suggestivo viaggio di Giuseppe Dessi’ attraverso la sua Sardegna. Siamo all’inizio degli anni sessanta e lo scrittore e giornalista percorre in lungo ed in largo la regione, ne descrive I luoghi, le […]
Meridionali a Torino: un’inchiesta sull’ emigrazione in Italia negli anni 60
“Meridionali a Torino” è un documentario interamente incentrato sul fenomeno dell’ emigrazione interna in Italia dal Meridione al Nord, in particolare a Torino. Realizzato da Brando Giordani e Ugo Zatterin, è una vera […]
Calabria d’oggi: la Calabria nel 1961 raccontata in un documentario
Calabria d’oggi: la Calabria nel 1961 raccontata in un documentario. Autore è Bartolo Ciccardini, politico democristiano marchigiano che prima di dedicarsi a tempo pieno alla politica, ha curato per la Rai diverse trasmissioni […]
Questioni d’oggi: periferia
Un prezioso servizio sulle borgate romane negli anni 60. Le “case ricovero”, che dovevano essere provvisorie, e che erano state edificate in periferia dopo lo sgombro di alcune zone del centro per fini […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico