Ciclismo azzurro a Tokyo
Il 9 maggio è iniziata la 98 esima edizione del Giro d’Italia, e la “Corsa Rosa” si svolgerà in 21 tappe, fino 31 maggio 2015, per un totale di 3.481,8 km. Per l’occasione, […]
1959: tiratori azzurri per Olimpia
Inchiesta filmata di Mario Azzella,a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione dei campionati italiani della specialità in vista delle prossime Olimpiadi di Roma. Le Olimpiadi stanno per diventare un tema di […]
Ciclismo: storia della Milano-Sanremo
Retrospettiva sulla classica competizione di primavera Milano-Sanremo. Servizio tratto dalla rubrica “Sprint” in onda sul secondo canale il 18/03/1968. Il programma descrive la gara dal 1907 fino all’edizione del 1964, con la vittoria […]
Sci alpino nel ’77: tutti contro Stenmark
Servizio speciale della Domenica Sportiva dell’ 11 dicembre 1977. Come arginare lo strapotere di Stenmark in Coppa del Mondo? Quali sono i problemi che affliggono i nostri slalomisti? Mario Cotelli, CT della nazionale […]
Pugili azzurri per Olimpia
Servizio sportivo di Giovanni Garassino e Mario Sanvito, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione e la selezione degli atleti italiani che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Roma. Come centinaia di […]
I bambini si armano col judo
Servizio di Raffaele Andreassi tratto dalla rubrica sportiva Sprint trasmessa dal secondo canale. Da qualche tempo lo judo, l’antichissima lotta giapponese, è praticata anche dai bambini. In una vecchia palestra di Roma, la […]
La grande radio – La Coppa Jules Rimet del ’34
Per il programma “La grande radio” proponiamo un frammento di una delle prime radiocronache sportive di Nicolò Carosio, la finale della Coppa del Mondo di Calcio o “Coppa Jules Rimet” del 10-06-1934, disputata […]
Atletica leggera: corse a ostacoli nel ’60
Servizio filmato di Bruno Beneck, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulle caratteristiche tecniche della specialità delle corse ostacoli: una lezione attraverso l’analisi al rallentatore di alcune gare maschili e femminili, con […]
Armi azzurri per Duisburg nel ’57
Nel servizio filmato di Enzo Stinchelli e Giampaolo Callegaris, a cura della redazione sportiva del telegiornale,si passano in rassegna gli equipaggi e gli scafi che, nelle diverse specialità, rappresentano l’Italia nei campionati europei […]
Automobilismo: Formula junior scuola di campioni
Spesso si è indotti a ritenere che le macchine da competizione siano progettate e costruite in base a criteri particolarissimi e che le loro doti tecniche e meccaniche derivino da accorgimenti dinamici e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico