Non stop, 1977
“Non stop” (1977-79) fu un programma “aperto”, sperimentale, senza conduttore, con un ininterrotto alternarsi di esibizioni di ballo, cabaret e musica. Fra i grandi protagonisti voluti e in alcuni casi scoperti dagli autori […]
Viaggio in seconda classe, 1977
Fra i vagoni della seconda classe Nanni Loy installa le sue telecamere nascoste e stimola i viaggiatori al dialogo, alla confidenza, alla chiacchiera leggera: ne nasce così uno spaccato dell’Italia tradizionalmente esclusa dal […]
Dicono di lei, 1969
Il 17 maggio 1969 partiva il programma “Dicono di lei”, condotto da Enzo Biagi per la regia di Giuseppe Recchia. In ogni puntata Biagi dà spazio a un protagonista della società italiana (da […]
Leone Piccioni intervistato da Renzo Arbore, 1984
Leone Piccioni (Torino, 9 maggio 1925 – Roma, 16 maggio 2018) è stato un critico letterario, accademico e giornalista italiano, tra i maggiori interpreti e studiosi della poesia di Giuseppe Ungaretti. Libero docente […]
Misteri, il programma di Lorenza Foschini
Lorenza Foschini (Napoli, 17 maggio 1949) è una giornalista e scrittrice italiana. In occasione dei suoi 70 anni, viene qui riproposta la prima edizione di “Misteri”, programma condotto da Lorenza Foschini su Rai […]
L’Italia dei dialetti
Un viaggio nella nostra penisola condotto attraverso lingue e dialetti parlati dagli Italiani alla fine degli anni Sessanta, con la preziosa guida di Giacomo Devoto e la regia di Virgilio Sabel. Numerosissime le […]
Il 26 aprile 1979 andava in onda “Processo per stupro”
Il 26 aprile 1979 sulla Rete 2 veniva messo in onda “Processo per stupro”: per la prima volta in Italia la televisione entra in un’aula giudiziaria per riprendere e poi trasmettere un processo. […]
17 aprile ’89: prima puntata di “Blob”
Il 17 aprile 1989 su Rai 3 andava in onda prima puntata di “Blob, di tutto di più” a cura di Enrico Ghezzi e Marco Giusti. È considerato uno dei programmi più originali […]
10 aprile 1959, in onda “I racconti romani” di Moravia
Il 10 aprile 1959 Aroldo Tieri presenta in dieci puntate il radiodramma I racconti romani di Alberto Moravia, nati per il Corriere della sera Ascolta una delle puntate della serie
Atti degli apostoli di Roberto Rossellini, 1969
Il 6 aprile 1969 va in onda la 1ª puntata degli Atti degli apostoli di Roberto Rossellini. La serie natta di un amministratore romano appena giunto a Gerusalemme incontra che incontra lo scriba […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico