Mario Del Monaco nell’opera “I pagliacci” di Leoncavallo
Mario Del Monaco, con l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Ferruccio Scaglia, interpreta “Recitar, mentre preso dal delirio – Vesti la giubba” dall’opera “I pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. Tenore dalla vocalità […]
Beniamino Gigli nell’opera “Tosca” di Puccini
Beniamino Gigli, con l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Nino Sanzogno, interpreta “E lucevan le stelle” dall’opera “Tosca” di Giacomo Puccini. La carriera di Beniamino Gigli fu una delle più durature […]
Beniamino Gigli nell’opera “Andrea Chénier” di Giordano
Beniamino Gigli, con l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Nino Sanzogno, interpreta “Un dì all’azzurro spazio” dall’opera “Andrea Chénier” di Umbero Giordano. Prima della comparsa del fenomeno Callas, che segnò uno […]
2003: “Report” sui fatti di Ustica
Per il programma “Report”, in onda il 27/04/2003, Milena Gabanelli effettua una ricostruzione intorno ai fatti di Ustica, in relazione alla questione del segreto di Stato. Per rivedere gli altri approfondimenti vai alla Raccolta […]
2004: TG3 Primo piano – Speciale Ustica II° parte
Il 16/02/2004 “TG3 PRIMO PIANO” dedica una puntata speciale ai fatti di Ustica. Rivedi la seconda parte dello speciale
1997: Ustica, la scomparsa di Davide Cervia
Nella puntata del programma “Perché”, in onda il 04/01/1997, la giornalista Graziella Pulcrano intervista Marisa Gentile, moglie di Davide Cervia, ex sottufficiale della Marina militare italiana, esperto in guerra elettronica, scomparso da Velletri […]
1996: “Chi l’ha visto” – Indagine su Ustica
Nella puntata di “Chi l’ha visto”, in onda il 18/03/1996, la conduttrice Giovanna Milella intervista testimonianze e famigliari delle vittime della strage di Ustica.
2004: TG3 Primo Piano – Speciale Ustica I°parte
Il 16/02/2004 “TG3 PRIMO PIANO” dedica una puntata speciale ai fatti di Ustica.
1993: Ustica, 13 anni dopo
Nella puntata di Omnibus in onda il 27/06/1993, a tredici anni dalla tragedia di Ustica, si fa il punto sulle nuove verità che cominciano a emergere e documenta in diretta il volo dell’aereo […]
1993: nuove rivelazioni sul mistero di Ustica
Per Tg2 Pegaso, in onda il 03/03/1993, Michele Cucuzza conduce un approfondimento sulla tragedia di Ustica dichiarando: “ci sono nuove clamorose rivelazioni che si aggiungono ai brandelli di verità faticosamente messi insieme in […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico