Friedrich Nietzsche, al di là del bene e del male
Il 25 agosto del 1900 scompariva uno dei filosofi più amati e studiati di tutti i tempi: Friedrich Wilhelm Nietzsche. Considerato tra i massimi pensatori e scrittori del XIX e XX secolo, influenzò […]
La figura di Prometeo secondo Severino
Nell’ambito del progetto Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche (EMSF) della Rai, Renato Parascandolo intervista il filosofo Emanuele Severino sulla figura del Titano Prometeo, in occasione di una conversazione dedicata al cosiddetto “Inno a […]
Emanuele Severino sul tramonto della tradizione filosofica
Il filosofo Emanuele Severino conversa con Barbara Palombelli e presenta il suo saggio “ll muro di pietra. Sul tramonto della tradizione filosofica”.
Emanuele Severino sulla “fantasia e la terra”
Nella cornice del Festival della Filosofia di Modena, per il programma “Incontri di Fahrenheit”, in onda il 07/09/2009, il filosofo tiene una lectio magistralis dal titolo “La fantasia e la terra”. Emanuele Severino (Brescia, […]
Il parricidio interpretato da Emanuele Severino
Il filosofo Emanuele Severino, ai microfoni del conduttore Giuseppe Neri, presenta il suo libro “Il parricidio mancato”, pubblicato dalla casa editrice Adelphi nel 1985, e riflette sul senso del divenire e la coscienza […]
Lectio magistralis di Emanuele Severino a Fahrenheit
Nella cornice del Festival della Filosofia di Modena il filosofo Emanuele Severino tiene una lectio magistralis dal titolo “La fantasia e la terra”.
Emanuele Severino – Friedrich Nietzsche
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Emanuele Severino (Brescia, 26 febbraio 1929 – Brescia, 17 gennaio 2020) viene considerato uno dei più grandi filosofi italiani del ‘900. Il suo […]
Emanuele Severino – Martin Heidegger
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Emanuele Severino – Leopardi filosofo
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico