I promessi sposi in TV nel 1967
“Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani né mai”. Con questa minaccia dei bravi a don Abbondio inizia la vicenda di Renzo e Lucia. In occasione dei 240 anni dalla nascita di […]
Lezioni con la TV – I promessi sposi, la storia visiva di un capolavoro
Rai Teche Mediateca – Lezioni con la TV I promessi sposi La storia visiva di un capolavoro con Paola Valentini, Università degli Studi di Torino In occasione dei 150 anni della morte di […]
A come Andromeda
“A come Andromeda” è uno sceneggiato televisivo di genere fantascientifico in cinque puntate diretto da Vittorio Cottafavi (1914-1998), e trasmesso dal Programma Nazionale nel 1972. E’ il remake italiano della fortunata miniserie televisiva […]
Julie Christie, l’attrice britannica che fece impazzire il mondo
Julie Frances Christie (Chabua, 14 aprile 1941) è un’attrice britannica. Tra le migliori attrici della sua generazione, è stata candidata 4 volte ai Premi Oscar come miglior attrice protagonista per Darling, I compari, […]
Ricordando Alberto Lupo con Paola Pitagora
Alberto Lupo, nome d’arte di Alberto Zoboli (Genova, 19 dicembre 1924 – San Felice Circeo, 13 agosto 1984), è stato un attore e doppiatore italiano del teatro, del cinema e della televisione. In […]
Intervista impossibile a Mata Hari
Intervista impossibile a Mata Hari, pseudonimo di Margaretha Geertruida Zelle (1876-1917), danzatrice e agente segreto olandese, interpretata dall’attrice Paola Pitagora, con la partecipazione del regista Mario Landi nel ruolo dell’intervistatore. Autore e regia: […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico