Paolo Valenti: la grande radiocronaca sportiva
Suggestioni suscitate dalla radiocronaca del giornalista sportivo Paolo Valenti nella finale dei 200 metri per le Olimpiadi di Roma nel 1960; L’estratto evidenzia l’estrema capacità di coinvolgimento degli spettatori da parte del cronista […]
Motori alla sbarra
Il documentario “Motori alla sbarra” realizzato nel 1956 dal giornalista Paolo Valenti esplora il mondo delle corse automobilistiche, in particolare la gara più amata e criticata di sempre : La Mille Miglia. L’inchiesta […]
Il castello di celluloide
Il documentario “Il castello di celluloide” del 1953 è un viaggio nel favoloso mondo del cinema alla scoperta degli aspetti meno conosciuti , dei tanti piccoli segreti, delle contraddizioni e dei molti compromessi […]
Prigionia
Il documentario “Prigionia” del 1951 curato da Vittorio Cravetto è un viaggio tra i reduci delle prigionie della seconda guerra mondiale che ricordano le esperienze vissute durante la reclusione. Il racconto radiofonico alterna […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico