Pier Paolo Pasolini: come sono diventato regista
Nell’intervista radiofonica in onda il 21/03/1966, Pier Paolo Pasolini parla della scelta di diventare regista cinematografico e ricorda la passione per il cinema nata durante l’adolescenza, guardando i film di Charlie Chaplin e […]
Pasolini sulla figura di Gesù Cristo, 1974
Per il programma “Cristianesimo e libertà dell’uomo”, nella puntata “Tra campagna e città”, in onda il 08/03/1974, Pier Paolo Pasolini parla della figura di Gesù Cristo e del messaggio evangelico, e svolge una […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Mamma Roma”
Nella registrazione del 15/03/1962, il giornalista Lello Bersani Intervista il regista Pier Paolo Pasolini e l’attrice Anna Magnani durante la preparazione del film “Mamma Roma” (1962), storia di una prostituta romana che riesce […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Accattone”
Nella registrazione del 11/11/1961, Pier Paolo Pasolini viene intervistato in occasione della presentazione del film “Accattone” alla rassegna cinematografica “ National film Theatre” di Londra. Il regista fa delle considerazioni sulla prima esperienza […]
Pier Paolo Pasolini a Matera
Nella registrazione del 27/05/1964, Pier Paolo Pasolini viene intervistato a Matera, in Basilicata, durante le riprese del film “Il Vangelo secondo Matteo” (1964), una riproposizione della vita di Gesù Cristo descritta nel Vangelo […]
Pier Paolo Pasolini: “un sottotitolo deturperà sempre un’immagine”
Nel programma “Cinema 70”, in onda il 31/01/1971, il regista e scrittore Pier Paolo Pasolini fa un intervento a favore del doppiaggio dei film stranieri rispetto ai sottotitoli ed auspica la diffusione di […]
Pasolini in “La preghiera dell’uomo – Un mondo che cambia”, 1968
Per il programma “La preghiera dell’uomo – un mondo che cambia”, in onda il 09/08/1968, il regista e scrittore Pier Paolo Pasolini legge alcuni versi di impronta cristiana e dialoga con l’antropologo Alfonso […]
Pasolini sul ruolo della donna nella famiglia, 1974
Per il programma “Donna donna”, in onda il 21/09/1974, Pier Paolo Pasolini viene intervistato sui mutamenti cui va incontro la famiglia tradizionale e sul ruolo della donna nel contesto di tali mutamenti.
Pasolini e il pubblico – “Cinema 70”, prima parte, 1970
Pier Paolo Pasolini è l’ospite della puntata di “Cinema 70”, in onda il 28/01/1970. Intervistato da Oreste del Buono, Pasolini articola la questione del rapporto tra il pubblico e il suo cinema, allargandosi […]
Pasolini in “Sapere – l’uomo e la società”, 1968
Per il programma “Sapere”, orientamenti culturali e di costume – l’uomo e la società, in onda il 22/02/1968, Pasolini viene intervistato sul tema della cultura italiana. Guarda l’estratto video.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico