1932: Einstein ottiene il visto per gli USA
Il 5 dicembre 1932 il fisico tedesco Albert Einstein ottiene un visto per gli USA. E’ la fase iniziale di un viaggio che si concluderà nel 1933 quando otterrà la cattedra di fisica […]
5 luglio 1996: 20 anni dalla clonazione della pecora Dolly
Il 5 luglio 1996, al Rosline Institute, a pochi chilometri da Edimburgo, nasce la pecora Dolly, il primo mammifero ad essere clonato da una cellula somatica. Dolly morirà il 14 febbraio 2003 a […]
Anna Marchesini e Tullio Solenghi al Festival di Sanremo del 1989
Monologo di Tullio Solenghi e Anna Marchesini al Festival di Sanremo del 1989 ispirato alla trasmissione “Il mondo di quark” di Piero Angela. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di […]
Un villaggio per il mondo
La Cité Internationale Universitaire di Parigi è una fondazione che gestisce un complesso di residenze universitarie per studenti provenienti da ogni parte del mondo. Il giornalista Piero Angela l’ha descritta nel documentario radiofonico […]
Lo zio di Parigi
Il documentario realizzato nel 1956 da Piero Angela esplora la vita degli italiani emigrati a Parigi. Secondo un’indagine dell’epoca oltre cinquantamila connazionali residenti nella capitale francese erano inseriti nella vita economica e sociale […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico