Ricordando Gigi Riva
A un anno dalla scomparsa di Gigi Riva (Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024), Rai Teche ricorda il campione pubblicando su RaiPlay un’intervista esclusiva di Gianni Minà realizzata durante gli […]
Il talento del Mancio
Tanti auguri Mister! Dagli archivi Rai, l’omaggio a Roberto Mancini, detto “il Mancio”, nel giorno del suo sessantesimo compleanno. Febbraio 1982, con la maglia del Bologna il diciassettenne Mancini in pochi mesi è […]
Alex Zanardi, campione di vita
Alessandro “Alex” Zanardi (Bologna, 23 ottobre 1966) è un pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano. Nell’automobilismo si è laureato campione CART nel 1997 e 1998, e campione italiano superturismo nel […]
Gianni Brera, il Gadda del linguaggio calcistico
Gianni Brera, al secolo Giovanni Luigi (San Zenone al Po, 8 settembre 1919 – Codogno, 19 dicembre 1992), è stato un giornalista e scrittore italiano. Grazie alla sua inventiva linguistica ha lasciato una profonda […]
26 agosto ’89 – Prima puntata di “Dribbling”
Il 26 agosto 1989 va in onda la prima puntata del programma sportivo di approfondimento “Dribbling”. La trasmissione affronta il mondo dello sport, e soprattutto quello del calcio, con inchieste sulla vita dei […]
Il 16 ottobre 1885 nasceva Dorando Pietri
Dorando Pietri, noto impropriamente anche come Dorando Petri (Correggio, 16 ottobre 1885 – Sanremo, 7 febbraio 1942), è stato un atleta italiano, passato alla storia per il drammatico epilogo della maratona ai Giochi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico