Pasolini alla Radio: “In India con Pier Paolo Pasolini. Appunti per un film”
Nel 1967 Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) si recò in India (a Bombay, Nuova Delhi e negli Stati di Uttar Pradesh e Rajasthan) per verificare la […]
Unabomber
Sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro il 4 agosto 1996 un tubo bomba nascosto in un ombrellone esplode ferendo gravemente un bagnante: è l’ennesimo e purtroppo non ultimo attentato dinamitardo del criminale battezzato dalla […]
Mario Rigoni Stern: quando la disfatta non è un poema eroico
Mario Rigoni Stern (Asiago, 1º novembre 1921 – Asiago, 16 giugno 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è “Il sergente nella neve” (1953), un’autobiografia della ritirata […]
Mimmo Rotella, l’artista del décollage
Artista celebre per i suoi ‘strappi’. Lasciata la Calabria, Mimmo Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 – Milano, 8 gennaio 2006) vive da Napoli a Parigi, da Kansas City a Roma. E, nella capitale, […]
2001: USA sotto attacco antrace
18 settembre 2001: a una settimana esatta dagli attentati dell’11 settembre, una serie di pacchi con spore di antrace, inviati a uffici giornalistici e a due senatori del Partito Democratico, causano la morte […]
Mogol, parole d’amore in musica
Mogol, pseudonimo di Giulio Rapetti (Milano, 17 agosto 1936), è un paroliere, produttore discografico e scrittore italiano, celebre per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla […]
Assalto a Capri, 1969
Questo servizio di TV7 del 1969, intitolato “Assalto a Capri”, mostra inizialmente le numerose barche in partenza da Napoli per raggiungere l’ambitissima isola di Capri, invasa dai turisti per le vacanze. Vengono intervistati […]
Villeggiature di ieri, vacanze di oggi
Un tempo si chiamava “villeggiatura”. Si partiva in corriera e le mete erano quasi tutte italiane. Oggi si chiamano “vacanze” o “ferie” e si prediligono anche mete straniere. Il servizio di TV7 del […]
Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica compie ottant’anni
Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941), 12º presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio 2015, è stato deputato, ha ricoperto la carica di ministro per i rapporti con il Parlamento (1987-1989), di ministro […]
Live Aid, 1985
Il 13 luglio 1985, in diverse città del mondo, si è svolto il Live Aid, uno dei più grandi concerti rock della storia, organizzato da Bob Geldof e Midge Ure per ricavare fondi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico