Noam Chomsky, 90 anni di pensiero analitico
Avram Noam Chomsky (Filadelfia, 7 dicembre 1928) è un linguista, filosofo, scienziato cognitivista, teorico della comunicazione, accademico, attivista politico e saggista statunitense. Docente emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology, è riconosciuto […]
Io dico, tu dici – Il linguaggio dello sport
A maggio del 1968 parte l’inchiesta “Io dico, tu dici”, un singolare esperimento di indagine linguistica condotta con estremo rigore, senza nulla togliere alla godibilità della rubrica, in cui Enzo Tortora raccoglie per […]
Addio a Tullio De Mauro, linguista di fama internazionale
Autorevole linguista, ex ministro dell’Istruzione, presidente del comitato direttivo del Premio Strega, socio dell’Accademia della Crusca. Tullio De Mauro, morto oggi a 84 anni, è stato una delle figure più importanti della cultura […]
Sapere – Cosa insegnare al bambino, 1969
Nella puntata del programma “Sapere – Orientamenti culturali e di costume”, in onda il 08/12/1969, per il ciclo “L’Italia dei dialetti”, viene realizzata una inchiesta con interviste a bambini sardi e siciliani su […]
Tullio De Mauro – La diversità delle lingue
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Raffaele Simone – Questioni di linguistica generale
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Hans Georg Gadamer – Il prodigio del linguaggio
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico