Il castello di celluloide
Il documentario “Il castello di celluloide” del 1953 è un viaggio nel favoloso mondo del cinema alla scoperta degli aspetti meno conosciuti , dei tanti piccoli segreti, delle contraddizioni e dei molti compromessi nei quali incorrono volendolo o no tutti coloro che ci lavorano . Una riflessione sulla “Settima arte” che nasce mediante un processo […]
Sei balletto Sei
Le storie delle “Cuban Girls”, ragazze di Trastevere, di Castellammare di Stabia, di Frosinone, di Vercelli, un gruppo di “sei ballerine sei” che si esibiscono a Roma, nel cinema – teatro XXI aprile. Mario Ferretti, occultando la sua qualifica di radiocronista, riesce conquistare la loro fiducia e a ricostruire la vita delle ballerine dell’avanspettacolo attraverso […]
La radio per le scuole. “Fiore”
La capacità del mezzo radiofonico di parlare a tutti e la possibilità degli apparecchi di essere ovunque fecero sì che la radio rivelasse fin dal principio il suo potenziale didattico: la “Radio per le scuole”, nata prima della guerra e ripresa negli anni ’50, si rivolgeva ai ragazzi proponendo programmi concepiti per facilitare l’approccio allo […]
Il cavaliere Barbablù
Per il centenario della morte dello scrittore e poeta tedesco Ludwig Tieck (1773-1853), una delle figure di rilievo del romanticismo tedesco, la Rai trasmise questo suo dramma ripreso fedelmente dalla famosa fiaba di Perrault. Vi si narra la storia del ricco e crudele Barbablù, sadico assassino di mogli curiose, che insiste a sposarsi nel desiderio […]
Il sistema di Anacleto
Giovanni Tonelli (1898-?) scrisse quest’opera nel 1922, a soli ventiquattro anni, nel periodo in cui il genio di Luigi Pirandello stava sconvolgendo il teatro italiano e critica e pubblico si dividevano in sostenitori e detrattori della sua drammaturgia rivoluzionaria. Il giovane Tonelli, tra le file di questi ultimi, volle caricaturizzare il modello pirandelliano con una […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (275)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (174)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (662)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (443)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)