Santa Rogelia, VII puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia giunge al penitenziario per chiedere di poter assistere Massimo, ma il cattivo comportamento del marito fa sì che non le sia permesso alloggiare insieme a lui. Per sopravvivere la giovane va a servizio presso una famiglia nobile, ma alle avances […]
Diario della prima Crociata. Prima parte
Radiodramma in cinque puntate dello sceneggiatore, drammaturgo e regista Gerardo Guerrieri (1920-1986). In questa puntata l’Autore, attraverso cronache dell’epoca, spiega in quale modo venne portata avanti la guerra contro gli infedeli che occupavano la Terra Santa: di come questa grandiosa operazione, anche se promossa da papa Urbano II, non fosse frutto di una strategia concertata […]
Viaggio in Italia: Ferrara
“La più bella città dell’Emilia e una delle più belle città del mondo, Ferrara ha uno stupendo duomo; ha un castello che segna il trapasso dalla struttura militare del Medio Evo all’eleganza cortigiana del Rinascimento. Con Rimini, Urbino e Cesena è la città dove il nostro Rinascimento ha raggiunto le sue espressioni più pure: dal […]
Viaggio in Italia: Ancora Bologna
Il secondo capitolo dedicato a Bologna è incentrato sulle condizioni economiche e sociali della città: il lento recupero dell’agricoltura dopo le disastrose conseguenze della guerra che ha colpito in particolar modo la zona del bolognese, il progresso economico rallentato dall’aumento demografico e dalle richieste sociali, il potenziamento delle infrastrutture, la debolezza del tessuto industriale, evidenziata […]
Santa Rogelia, VI puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Tornati a vivere a Madrid, Rogelia e Fernando si trovano ad avere come vicini di casa un duca e sua figlia, Cristoforina, una giovane prossima a pronunciare i voti, ma rientrata dal convento perché molto malata. L’amicizia tra le due ragazze […]
Santa Rogelia, V puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). L’idillio fra Rogelia e don Fernando, il dottore, viene scoperto dai compaesani e in breve arriva anche alle orecchie di Massimo. L’uomo reagisce nel modo peggiore sparando sia al medico che al brigadiere che tenta di arrestarlo, e quest’ultimo rimane ucciso. […]
Santa Rogelia, IV puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Piero è stato accusato da un testimone di aver accoltellato Massimo e viene arrestato. Il suo vecchio padre si reca da don Fernando, il medico, per avere notizie sulle condizioni del ferito: se questi guarisse in breve tempo la pena per […]
Viaggio in Italia: Bologna
“Bologna è tra le città più belle d’Italia e d’Europa. Non esiste città che le assomigli e che possa sostituirla. È bella per la carica, per l’abbondanza del colore; ed il colore che la satura è la prevalentemente il rosso o il rossastro, il più fisico, quello che richiama di più al corpo ed al […]
Viaggio in Italia: Modena
“Il più bel duomo dell’Emilia e il più famoso libro miniato d’Italia si trovano a Modena. Il duomo di Modena è un’antologia e una miniera della scultura romanica. Mentre l’architetto Lanfranco attendeva all’edificazione del tempio, vi operava come scultore Wiligelmo e, più tardi, vi operavano Niccolò e Benetto Antelami, con altri maestri in parte anonimi. […]
Santa Rogelia, III puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia accetta di sposare Massimo convinta dei suoi buoni propositi, ma il matrimonio non è felice perché l’uomo ha il vizio di bere e un pessimo carattere. Una sera, incontrato Piero all’osteria, Massimo lo offende deliberatamente. Piero non sa rispondere, ma […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (275)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (174)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (662)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (443)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)