Viaggio in Italia: Arezzo e Volterra
Il percorso di Piovene si svolge qui nella fascia interna che parte dalla provincia di Arezzo, attraversa quella di Siena e termina a Volterra in provincia di Pisa. Di Arezzo, vengono messi in luce i capolavori artistici culminanti il ciclo di affreschi sulla “Storia della Croce” di Piero della Francesca, i caratteri della popolazioni e […]
Viaggio in Italia: Siena
“Siena, città misteriosa perché fatta a chiocciola, con le vie attorcigliate l’una sull’altra, ci attende sotto le torri e una luna enorme. . . La meraviglia nasce dalla visione di uno scheletro intatto di città medievale, che non ha nulla di archeologico . . A Siena si hanno quei momenti perfetti, in cui il passato […]
In attesa di un fratellino
Questa radiocommedia di Giovanni Guaita (1915-?), autore prolifico sia alla radio che alla televisione, tratta di una situazione che molti hanno avuto modo di conoscere: le ore concitate che patisce una famiglia quando sta per nascere un bimbo e l’arduo compito di annunciarlo al fratellino maggiore. Guaita, attraverso la freschezza dei dialoghi e la naturalezza […]
L’uomo della luce
Ezio D’Errico (1892-1972), prolifico scrittore di commedie e radiodrammi, fu un apprezzato autore di gialli. La sua propensione verso il genere poliziesco è evidente anche in questo lavoro, incentrato su di un errore giudiziario e costruito con la stringatezza propria del genere, ma i suoi personaggi presentano uno spessore morale e psicologico di forte rilievo. […]
Viaggio in Italia: ancora Firenze
La sosta a Firenze del viaggio di Piovene prosegue con una ritratto a tutto tondo del critico d’arte statunitense Bernard Berenson, “il più illustre superstite tra i viaggiatori stranieri, che definirono sé stessi piuttosto pellegrini che viaggiatori, devoti alla civiltà e alla bellezza, e che scesi a Firenze si fermarono poi per tutta la vita”. […]
Viaggio in Italia: Firenze
“Esaltato e avversato, forse per motivi, su piani diversi, altrettanto valevoli, il sindaco Giorgio la Pira è il personaggio più importante della Firenze d’oggi. È giusto quindi, parlando di Firenze, prendere l’avvio da lui”. Piovene tratteggia efficacemente la figura del sindaco di Firenze, in cui la profonda fede religiosa, l’amore per la cultura, la dedizione […]
Viaggio in Italia: la Toscana e l’ingresso a Firenze
“La Toscana è tra le regioni del mondo più famose per la loro bellezza. È un luogo comune parlare della dolcezza e della grazia dei suoi paesaggi. Le valli intorno a Firenze, nel Pistoiese, in Lucchesia e altrove, con i loro giochi d’olivi chiari e di cipressi scuri, hanno una veste incantevole che sa di […]
Viaggio in Italia: Assisi
Dopo essersi soffermato a Bastia Umbra, aver fatto visita al tabacchificio di Francesco Giontella, e essere passato per Santa Maria degli Angeli, Piovene giunge ad Assisi. “Trasformata da San Francesco . da fortezza che era, in città sacra della pace cristiana, Assisi si innalza a scaglioni, con vie per lo più strette, tortuose e ripide, […]
La difesa collettiva dell’Europa
Il documentario “La difesa collettiva dell’Europa” fa parte della serie Decennale realizzata dalla BBC (British Broadcasting Corporation) nel 1955 per celebrare il decimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, in collaborazione con le organizzazioni radiofoniche di: Italia, Francia, Belgio, Austria, Germania Occidentale, Danimarca, Finlandia, Olanda , Norvegia, Svezia, Jugoslavia, Grecia e Turchia. Cinque documentari […]
Risorsero dalle ceneri
Il documentario radiofonico “Risorsero dalle ceneri” del 1955 è il primo di una serie realizzata dalla BBC (British Broadcasting Corporation) in collaborazione con le organizzazioni radiofoniche di: Italia, Francia, Belgio, Austria, Germania Occidentale, Danimarca, Finlandia, Olanda , Norvegia, Svezia, Yugoslavia, Grecia e Turchia per celebrare il decimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Cinque […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)