Viaggio nella vita di persone non banali: Don Ciotti
Don Pio Luigi Ciotti (Pieve di Cadore, 10 settembre 1945) è un presbitero italiano, molto attivo nel sociale, ispiratore e fondatore dapprima del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti e altre varie dipendenze, quindi dell’Associazione “Libera” contro i soprusi delle mafie in tutta Italia. Nel 1997, per il programma “Viaggio nella vita di persone non […]
Al Jarreau, Umbria jazz 1997
Dal Festival di Umbria Jazz, edizione 1997, una funambolica performance vocale di Al jarreau , unico artista vivente ad aver vinto tre Grammy in tre diverse categorie: pop, jazz e r&b. Al Jarreau (Milwaukee, 12 marzo 1940 – Los Angeles, 12 febbraio 2017), è stato un cantante statunitense di jazz, rhythm and blues e soul.
Madre Teresa, una vita per la pace
Il giorno 11 dicembre 1979 a Madre Teresa di Calcutta viene assegnato il Nobel per la Pace per il suo instancabile impegno tra le vittime della povertà. Santa Teresa di Calcutta, (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997), religiosa albanese alla nascita, poi naturalizzata indiana, di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle […]
Romanzo d’amore, con Marisa Rusconi
Marisa Rusconi (Milano, 5 gennaio 1934 – Milano, 5 luglio 1999) è stata una scrittrice e giornalista italiana, autrice di saggi e romanzi come “La droga e il sistema” (assieme a Guido Blumir, 1972); “Professione donna” (1975); “Amati amanti” (1981); “Amore plurale maschile” (1990); “L’amore diviso” (1999). . Per la trasmissione “Romanzo d’amore”, nel 1997 […]
L’alba della Repubblica
Il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana che verrà promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, cinque giorni dopo. Per celebrare la la ricorrenza, Rai Teche pubblica tre puntate integrali de “L’alba della Repubblica”, del 1997: 1 – L’idea della Costituente 2 – La Costituente e la Repubblica […]
Bioetica e diritto: Stefano Rodotà per “Il Grillo”
Stefano Rodotà (Cosenza, 30 maggio 1933 – Roma, 23 giugno 2017) è stato un giurista, politico e accademico italiano che ha portato avanti una battaglia giuridica, culturale e politica per la coniugazione dei temi bioetici al diritto. Nato nel 1933 a Cosenza, ha frequentato il liceo classico Bernardino Telesio nella città natale e successivamente l’università […]
Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Dal 4 febbraio al Forte Santa Tecla di Sanremo
Gino De Dominicis, l’arte in questione
Per il programma Art’è dedicato alla Biennale del ’97, al minuto 9:35 circa, la conduttrice Sonia Raule intervista Gino De Dominicis nella camera da letto della sua dimora veneziana, intervistandolo sulla pop art e sui suoi rappresentanti, sull’utilità delle grandi mostre, sulle opere esposte alla Biennale e sui criteri di premiazione degli artisti. Gino de […]
Oui, je suis Catherine Deneuve
Per il programma “mezzogiorno con…”, in onda il 1997, Marco Dolcetta intervista Catherine Deneuve che racconta gli inizi della sua carriera di attrice, esordendo giovanissima accanto alla sorella maggiore Françoise Dorléac, tra le più promettenti attrici francesi della sua generazione, ma scomparsa prematuramente all’età di 25 anni in un incidente automobilistico nel 1967. Catherine Deneuve, […]
Il Festival di Sanremo secondo Jannacci
Nell’intervista, Enzo Jannacci parla di Sanremo parodiando il suo famoso brano “Quelli che…” Vincenzo Jannacci detto Enzo (Milano, 3 giugno 1935 – Milano, 29 marzo 2013) è stato un cantautore, cabarettista e attore italiano, tra i maggiori protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra. Guarda l’estratto video dell’intervento
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)