Famiglia
Commedia in tre atti del drammaturgo e scrittore francese Denys Amiel (1884-1977), un autore inizialmente impegnato nel genere teatrale definito “del silenzio”, ma convertitosi poi al dramma tradizionale divenendo uno dei maggiori nomi del teatro intimista francese. In questo lavoro si presenta la situazione di una numerosa famiglia che, da una condizione di notevole agiatezza, […]
Il giardino segreto, III puntata: “Il piccolo Colin”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. Nella terza puntata Mary finalmente fa la conoscenza dello zio e fra i due sembra nascere una certa simpatia, però la cosa si limita a un breve incontro perché l’uomo deve ripartire per […]
Il giardino segreto, II puntata: “Dickon e i suoi strani amici”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. Inseguendo il pettirosso di Ben, il giardiniere, Mary scopre l’esistenza di un giardino misterioso racchiuso in una cinta di mura. Nessuno può entrarvi perché anni prima in quel luogo aveva perso la vita […]
Il giardino segreto, I puntata: “Miss Mary giunge al castello”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. La storia inizia con l’arrivo in Inghilterra di Mary Lennox, una bambina di 10 anni che ha perso la famiglia in India per un’epidemia di colera. La piccola verrà accolta in casa da […]
Michele Strogoff, VI puntata: “Il corriere dello zar”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, non ostante la sorte decisamente avversa, persegue il suo obiettivo di raggiungere la capitale della Siberia per avvertire il Granduca, fratello dello Zar, del tradimento che si sta perpetrando nei suoi confronti. Infatti […]
Michele Strogoff, V puntata: “Irkutsk”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff ha subito il supplizio dell’abbacinamento per volontà del Gran Khan Feofar, sua madre è morta per il dolore e la preziosa lettera dello Zar è caduta in mano al traditore Ogareff. Ormai cieco […]
Michele Strogoff, IV puntata: “Colpo per colpo”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Nella sua corsa verso Irkutsk Michele Strogoff finisce prigioniero dei tartari insieme ai giornalisti Blount e Jolivet e viene portato nell’accampamento nemico presidiato dal traditore Ivan Ogareff. Michele teme di essere riconosciuto, ma i prigionieri […]
Michele Strogoff, III puntata: “Madre e figlio”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Il viaggio di Michele Strogoff si fa sempre più difficile: durante l’attraversamento di un fiume, la chiatta su cui egli naviga con Nadia subisce l’attacco di un’imbarcazione tartara, la giovane viene rapita e lui, ferito […]
L’ultimo amore
Nel romanzo “La duchessa de Langeais” dello scrittore francese Honoré de Balzac (1799-1850), da cui è tratto questo radiodramma, l’Autore volle sfogare la rabbia e il risentimento patiti dal rifiuto di una nobildonna che a lungo si era presa gioco di lui umiliandolo dolorosamente. La vicenda si svolge a Parigi e ha per protagonista il […]
Michele Strogoff, II puntata: “Bufere sugli Urali”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, corriere dello Zar, inizia il suo viaggio per raggiungere Irkutsk, ma il tragitto è lungo e pieno di complicazioni, anche a causa del clima estremamente rigido. Lungo la strada ha modo di conoscere […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)