Sabbia Verde
Il titolo “Sabbia Verde” riprende l’espressione poetica creata dalla popolazione della Libia per indicare le piantagioni strappate dai coloni italiani al deserto. Il documentario Realizzato nel 1956 da Sergio Zavoli indaga sulla situazione […]
Viaggio in Italia: Matera e il Metaponto
“Una pianura arida e semidesertica a quattrocento metri sul livello del mare è improvvisamente interrotta da un baratro tra le rocce, in fondo a cui corre un torrente. Sul ciglio di quel baratro […]
Viaggio in Italia: la Lucania e Potenza
“Lucania o Basilicata che sia, è questo un tratto esemplare del Sud. . . Al viaggiatore moderno la Lucania presenta soprattutto la sua bellezza naturale, una città straordinaria: Matera, le bonifiche, la riforma […]
Viaggio in Italia: Nuorese e Flumendosa
“Agricoltura e pastorizia sono tuttora i fondamenti dell’economia sarda, e, nell’insieme della vita in Sardegna, conservano maggior peso delle stesse industrie estrattive. Nel Nuorese, poi, che è una specie di isola dentro l’isola, […]
Viaggio in Italia: da Sassari a Nuoro
“In Sardegna, tra gente rimasta appartata e quasi isolata dal resto del mondo, si prolunga, più che nelle altre regioni, una facoltà primitiva di mescolare la realtà alla leggenda e al sogno. Questo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico