Il terzo appuntamento del ciclo radiofonico “Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana”, curato da Girolamo Mancuso e da Franco Scaglia, si occupa di quella particolare tecnica magica che è lo scongiuro, che, pur sopravvivendo principalmente presso le popolazioni contadine dell’Italia meridionale, interessa anche altre aree geografiche e società non rurali. Vengono descritti alcuni rituali, diffusi nelle Marche, nel Lazio, in Campania e in Basilicata, di “bassa magia cerimoniale”, come la definì Ernesto De Martino,che includono essenzialmente lo scongiuro e la fattura, generalmente adottati contro la malattia o contro la cattiva sorte e consistenti in gesti e in formule recitate. Alla base di questa rappresentazione del mondo vi è la credenza, collettivamente accettata e per questo operante, in una connessione tra azione parlata o rappresentata e cose nominate. Una tipologia particolare di queste forme di magia che tendono a intervenire nella vita quotidiana delle persone è costituita dagli incantesimi d’amore, usati indistintamente da uomini e donne. Concorrono alla trattazione del tema il neurologo Mario Gozzano e gli antropologi Anita Schwarzkopf Seppilli e Alberto Maria Cirese.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico